80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Libertà di informazione e diffamazione. Giulietti e Lorusso a Venezia

0 0

Raffaele Lorusso, Segretario generale della Fnsi, e Giuseppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, saranno insieme a Venezia, oggi mercoledì 18 febbraio, per discutere di libertà di informazione e della legge sulla diffamazione al momento ancora al vaglio del Parlamento ma già oggetto di numerose e argomentate critiche. L’occasione sarà la riunione del direttivo del Sindacato giornalisti del Veneto, aperto per l’evento a tutte le colleghe e i colleghi, durante il quale saranno approfondite le delicate questioni poste da una norma che, nata per eliminare la pena del carcere per i giornalisti e liberare l’informazione da sanzioni sproporzionate, rischia nei fatti di ottenere l’effetto opposto, rivelandosi in realtà un maldestro tentativo di limitare la libertà di espressione. “In un paese che scivola ancora più in basso nella classifica mondiale sulla libertà di stampa – è il commento del Segretario Fnsi Raffaele Lorusso – si sta cercando di approvare una legge che introdurrebbe ulteriori bavagli”. “Tutto questo non ci piace – prosegue Lorusso – e da Venezia dovrà partire una campagna di mobilitazione di tutti i giornalisti italiani: Fnsi e Articolo 21 insieme nel segno di una collaborazione che va avanti da anni”.

“La situazione della libertà di stampa in Italia potrebbe ulteriormente aggravarsi se la Camera dovesse approvare la nuova legge sulla diffamazione che, con la scusa di levare il carcere, tende ad introdurre norme pericolose e di difficile applicazione”, scriveva ieri Beppe Giulietti sul sito dell’associazione Articolo 21, invitando poi ad aderire all’appello predisposto dal professor Stefano Rodotà con il quale si chiede ai parlamentari di non approvare la nuova legge considerata “sbagliata e pericolosa per le molte violazioni in essa previste del diritto costituzionale d’informare e di essere informati”. Appello, consultabile all’indirizzo nodiffamazione.it, che ha già raccolto quasi 13mila sostenitori in poco più di un mese.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.