80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Vivere il vangelo in minoranza. Breve storia dei valdesi a Palermo»

0 0

Renato Salvaggio

«Vivere il vangelo in minoranza. Breve storia dei valdesi a Palermo»

Il pozzo di Giacobbe, 2005

128 pagine, 13,50 euro

Le vicende della comunità Valdese a Palermo, iniziatesi nella seconda metà dell’Ottocento, costituiscono un tassello rilevante del mosaico complessivo della storia siciliana (anche in relazione al tema scottante della mafia e dell’atteggiamento delle chiese rispetto ad essa). Tuttavia, al di là del frammento di storia “locale”, questa narrazione – scritta da un valdese con sincera partecipazione esistenziale e con grande apertura mentale verso le altre espressioni religiose – consente di esaminare da vicino un caso particolare di un fenomeno diffuso nel mondo: la condizione sociologica di ogni minoranza, costretta dalla sua stessa marginalità a cercare equilibri sempre nuovi fra la fedeltà alla propria identità e l’inserimento nel contesto socio-culturale in cui è radicata.

Da confronti.net


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.