A 60 anni dalla sua morte, De Gasperi ci manca
A 60 anni dalla sua morte, De Gasperi ci manca. Ci manca il suo senso del dovere verso una una nazione da ricostruire, il rigore... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
A 60 anni dalla sua morte, De Gasperi ci manca. Ci manca il suo senso del dovere verso una una nazione da ricostruire, il rigore... [ Leggi ]
Un altro ragazzo nero ucciso dalla polizia in Missouri dopo la morte a Ferguson del 18enne afroamericano Michael Brown, freddato da un agente il... [ Leggi ]
"Vorrei ricordare agli autori della lista di proscrizione dedicata ai giornalisti sul blog di Grillo che mio padre e' deceduto in seguito ad una... [ Leggi ]
PREMIO ILARIA ALPI 20ª edizione · 1994/2014 mostre, incontri, spettacoli, proiezioni RICCIONE 3-4-5-6 settembre 2014 a vent’anni dall’omicidio di Ilaria e Miran Hrovatin tanti gli ospiti della kermesse riccionese dedicata a... [ Leggi ]
Poiché dedichiamo questa pagina al nostro Federico Orlando, maestro di libertà morale e intellettuale, scomparso improvvisamente l’8 agosto, non sarebbe davvero il caso di... [ Leggi ]
C’è qualcosa da “ola da stadio”, di drammaticamente stonato, negli articoli di alcuni editorialisti italiani, tesi a giustificare sempre e comunque la guerra che... [ Leggi ]
La Prima sezione penale della Corte di Cassazione (sentenza n. 9246/2006) stabilisce che la satira: è quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello... [ Leggi ]
Sarà dedicato al reporter Simone Camilli, tragicamente scomparso a Gaza nei giorni scorsi, il programma “I nostri Angeli. Reportage del Premio Luchetta 2014”, in... [ Leggi ]
I segnali negativi che hanno caratterizzato la crisi che ha investito l’Europa si sono stabilizzati a partire dal marzo scorso dopo che una seconda... [ Leggi ]
Non occorre essere "papisti" per riconoscersi nelle parole pronunciate da Francesco contro la terza guerra mondiale e sulla necessità di fermare gli aggressori senza... [ Leggi ]
Ci rendiamo conto che questa non è stagione per gli approfondimenti, le inchieste, la lettura dei libri, la riflessione capace di superare la soglia... [ Leggi ]
Sono state 130 le donne uccise in Italia nel 2013 per ragioni legate alla propria identità di genere. E la cosa è avvenuta all’interno... [ Leggi ]
Sessant'anni fa, a Borgo Valsugana, se ne andava senza clamore Alcide De Gasperi. Si possono condividere o non condividere le sue idee, si può... [ Leggi ]
Antonio Organtini, 48 anni, avvocato, è direttore del centro regionale per ciechi Sant’Alessio a Roma che si occupa di potenziare le abilità di chi... [ Leggi ]