80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La vita sarebbe bella, perfino magnifica, in questa grande bellezza!

0 0

Dal “La vita è bella” a “La grande bellezza” verrebbe da dire che l’Italia quanto a beltà è proprio da oscar! Sarà perciò che noi, dal profondo della nostra notoria umiltà, si fa il possibile per offuscarla  lasciandola sfiorire e deturpare dalle intemperie che trovano buon gioco nel nostro dissestato habitat? Ci stanno Paesi che (doverosamente) esaltano e intelligentemente sfruttano la loro bellezza che noi con alzata di sopracciglio liquidiamo con “ogni scarafone è bello a mamma sua” ben sapendo che il nostro non ha eguali. Il fatto che il nostro perlopiù sia monopolio di mammasantissima frega niente, ma questo è ancora altro discorso! Limitandoci a stare nella norma, sì intesa dal resto del pianeta, allo stato dei fatti per ricavare degno corrispettivo da tanta nostra bellezza oggi stiamo messi a delle due l’una perché, ahinoi, tertium non s’ha da dare: o c’inventiamo il sistema per offrire al turismo mondiale unicità esclusiva da ottava meraviglia del mondo a caro prezzo in quanto “venghino siore e siori a mirar l’unico Paese al mondo che v’offre il top delle rovine e dei ruderi dal 2000 avanti Cristo al 2000 dopo” oppure la mettiamo all’asta al miglior offerente, ove per tale s’abbia da considerare chiunque che pur capendo una beneamata, riesce però a individuare che questo nostro Belpaese rimane ancora l’unico al mondo a contenere veramente la sola grande bellezza degna d’onore: se stesso così com’è che s’offre.

 

Dove sta il senso di farlo terribilmente soffrire a causa dell’italico umano che l’abita?!  


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.