Le elezioni europee ormai si avvicinano e quelli che non hanno preoccupazioni economiche o personali impellenti leggono sui quotidiani e settimanali, come nei canali della...
Dopo tanti anni di assenza e di silenzio, i giornalisti greci, hanno deciso di reagire con la crescita di un osservatorio, ai fenomeni di neonazismo,...
Un'economia precaria può offrire solo lavoro precario. In sintesi, è questo il rassegnato messaggio che il Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Poletti ha lanciato ai...
SCHEDA OLTRE LA SIEPE è un libro visionario e innovativo, che prova a ripensare l’economia senza cavalcare la moda della decrescita felice. Gallegati mette al...
"Il prossimo appuntamento dei nostri Mercoledì è dedicato al dialogo e al confronto con le associazioni che operano a Roma e in Italia nell'area del centro sinistra,anche...
“Suscita perplessità e anche alcuni motivi di allarme la bozza di aggiornamento del codice deontologico a tutela della privacy trasmessa dal Garante all’Ordine dei Giornalisti, che pare ridurre il...
Ho sottoscritto con convinzione l’appello di Articolo21 sul sito Change.org a togliere il segreto di Stato sull’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto venti anni...
Renzi è sempre stato attento alle politiche digitali. Da nativo digitale (o quasi) ha dimostrato grande attenzione alle scelte del governo sui temi dell’innovazione scientifica...
Tg 5 nel commentare la trasferta tedesca di Renzi ripropone la storia dei confronti calcistici, a partire dallo storico Italia-Germania 4 a 3 del 1970....