80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La fortuna di chi ha un solo Natale l’anno…

0 0

I giornali scrivono che uno su tre non ce la fa: è troppo povero per proteggersi con un tetto sulla testa e tre pasti caldi nella pancia. Un mio amico se ha da girare a piedi il centro di Torino s’infila il cappotto con più tasche che riempie di monete da mezzo e 1 euro (poco più di dieci anni fa s’offriva qualche 100 lire o la moneta da 500, oggi con 2000 ci paghi manco la vergogna).  I portici delle sole vie Roma e Po gli bruciano i gruzzoli in un attimo e così il mio amico (e senz’altro di molti altri) è di nuovo assalito da quella botta allo stomaco che lo fa stare troppo male. Esaurite le commissioni torna velocemente a casa nonostante la città natalizia lo preghi di restare a servirsi dell’innegabile atmosfera, ma anche delle botteghe, comprese quelle una volta chiamate “di lusso” che insieme alle altre arrancano faticosamente per tenere ancora aperte le serrande. A fronte dei clienti che entrano giusto per chiedere in che giorno inizieranno i saldi, i negozianti per invogliare ora all’acquisto, dal prezzo in vetrina (già assai contenuto rispetto anche solo a 2 anni fa) scontano senza che ne venga fatta richiesta del 20/30% proponendo il saldo proprio in quel momento.

Ormai “funziona” così ogni giorno dei 365, mica solo a Natale. E, infatti, se ti senti rispondere da sotto una montagna di cartoni e coperte ammassati contro il muro un: “grazie, buon Natale”  si fa fatica a rispondere “buon Natale anche a te…” perché ti viene subito in mente che per quella voce senza volto è Natale così tutti i giorni!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.