80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giusi Nicolini ad Articolo21: una buona informazione è il miglior antidoto contro la paura

0 0

“Ringrazio Articolo 21 e Usigrai per questo premio. Particolarmente perché il ruolo dell’informazione è importante anche per diffondere i temi dell’accoglienza, per superare le paure. La sfida è la ribellione all’inesorabilità”. Così Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, nel ricevere il premio ‘Paolo Giuntella’ organizzato da Articolo 21 presso la sede FNSI a Roma. “Lampedusa – ha detto ancora Nicolini – è una scommessa, è una terra di frontiera e sull’accoglienza si gioca il suo futuro. Il problema dei migranti non si risolve costruendo nuovi cimiteri, ma lavorando insieme, l’Italia e l’Europa, per i diritti umani. Bisogna cancellare la Bossi Fini – ha sottolineato il sindaco di Lampedusa – e quindi il reato di immigrazione clandestina. Serve una nuova politica dell’accoglienza perché Lampedusa diventi la terra della salvezza e non della morte. Sono convinta – ha concluso Giusi Nicolini – che Il modo di accogliere descrive il grado di civiltà di un paese”.
Premio alla memoria a Pippo Basile, che si era messo a disposizione della comunità lampedusana per la realizzazione, sull’isola, del museo dell’immigrazione. Socio fondatore di Articolo 21, Basile ha legato il suo nome ad alcuni dei più prestigiosi restauri realizzati in Italia, dalla Cappella degli Scrovegni di Padova, sino alla ricostruzione del Sacro Convento di Assisi, dopo il terremoto del 1997.

Alla premiazione hanno partecipato, tra gli altri, Franco Siddi e Giovanni Rossi, segretario e presidente Fnsi, il segretario Usigrai Vittorio di Trapani, il presidente Adepp Andrea Camporese, il presidente Casagit Daniele Cerrato, il direttore di Libera Informazione Santo Della Volpe.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.