80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Paradisi digitali

0 0

Prima di tutto, piena solidarietà alla Presidennte Boldrini (diffamata), alla neo Ministra Kyenge (insulti razzisti) e ai Parlamentari del Movimento 5 Stelle (violazione della posta elettronica), tutti vittime di  “abuso di web”.
Più controlli sui contenuti, allora?

No, un abuso non si combatte con un altro abuso, ma con più responsabilità, ovvero con una seria lotta all’anonimato criminale. Se ogni dichiarazione fosse “tracciabile”, cioè sempre riferibile al suo autore, non servirebbero norme “speciali” per il web, pericolose e sempre a rischio “bavaglio”. Ma questa  tracciabilità si può ottenere solo con una lotta decisa ai “paradisi digitali”, che fanno montagne di soldi vendendo “coperture” ai peggiori anonimati.

E chi privilegia la “privacy” di fronte al crimini, mi ricorda quelli che non vogliono le intercettazioni telefoniche nelle inchieste, per un peloso concetto della riservatezza.  La privacy va garantita, ma non ai criminali.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.