80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Quali alternative ai Cie? Prospettive e proposte”

0 0

Il convegno di Bologna, giovedì 10 maggio

CIE : al via un confronto fra pratiche e legislazioni nei diversi stati europei per trovare delle alternativa a strutture d’identificazione ed espulsione rivelatesi costose ed inefficaci sia dal punto di vista sicuritario, sia nella garanzia e nel rispetto dei diritti umani.

Superamento dei Cie e alternative alla detenzione; aspetti legislativi e costituzionali; ruolo dei media e dei giornalisti ; costi di strutture ed espulsioni. Sono questi i temi che verranno affrontati nel convegno “Quali alternative ai Cie? Prospettive e proposte” che si terrà a Bologna domani 10 Maggio 2012 dalle ore 13.30 alle 19.00 nella Sala Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6), inserito nell’ambito di Transeuropafestival e promosso dalla Campagna LasciateCIEntrare, European Alternatives, Associazioni Giù le Frontiere e Rete Primo Marzo.

Fra gli interventi in programma quello del Senatore Roberto di Giovan Paolo, relativo al rapporto sullo stato dei diritti umani nei centri di accoglienza e trattenimento per migranti in Italia, e quello di Cécile Kyenge, inerente a nuovi e sconosciuti casi emersi ai Cie di Modena e Bologna, a seguito dell’ultima mobilitazione della campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con la campagna europea Open access now di fine aprile.

“Sarà un momento importante per confrontarsi e ridisegnare le nuove frontiere europee nello spirito di libera circolazione delle persone sancito nella Carta mondiale dei migranti che verrà letta, con l’accompagnamento del coro Chemin de femmes, domenica 13 maggio, in chiusura del festival” ha detto Cécile Kyenge presentando l’iniziativa in seno a Transeuropa http://transeuropafestival.eu/

L’evento on-line è reperibile http://www.euroalter.com/ppp/events/528/  e sulla pagina

facebook  http://www.facebook.com/events/267242366704149/

Per comunicare la propria partecipazione all’incontro scrivere agli indirizzi:bologna@euroalter.com e antoniamassimini@gmail.com

Organizzazioni, giornalisti e operatori dei media che desiderano comunicare la propria adesione al forum possono scrivere a: a.lodeserto@euroalter.com e antoniamassimini@gmail.com


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.