Diamanti e violenza, i rimpatri forzati dei congolesi dall’Angola
Stefano Battain Sono le otto di mattina, si suda, e sotto un denso e grigio cielo equatoriale un topolino furtivo avanza a piccoli balzi sul... [ Leggi ]
12 Dicembre 2019
Stefano Battain Sono le otto di mattina, si suda, e sotto un denso e grigio cielo equatoriale un topolino furtivo avanza a piccoli balzi sul... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Philippa Williams e Lipika Kamra pubblicato su The Conversation] Già da tempo le prossime elezioni nazionali in India... [ Leggi ]
Ancora foto choc dai campi di detenzione di Bani Walid, dove i trafficanti torturano e ricattano le vittime Prigionieri di criminali efferati, 150 profughi... [ Leggi ]
Un Codice di tutela del diritto dei cronisti di informare e dei cittadini di essere informati. E' la proposta del Sindacato cronisti romani per... [ Leggi ]
Tante sono le vittime di abusi e violenze nel 2017, il 60% bambine. È quanto emerge dai dati Interforze elaborati dal dossier InDifesa di... [ Leggi ]
Violetta Silvestri Detenzione offshore: questa è la politica migratoria messa in atto dall’Australia. Con il preciso obiettivo di evitare gli sbarchi dei rifugiati sul proprio... [ Leggi ]
Un’inchiesta dell’Ap sui caschi blu colpevoli di stupro nella Repubblica del Congo L'Osservatore Romano Nella Repubblica del Congo, paese dilaniato dalle guerre intestine, una ragazzina di... [ Leggi ]
L'appello del pontefice durante l'Angelus per la risoluzione di questa "crisi umanitaria, sociale, politica ed economica che sta stremando la popolazione". Francesco ha poi... [ Leggi ]
I Tg di venerdì 24 marzo – La vigilia delle commemorazioni per i 60 anni dalla firma dei patti di Roma vive nei Tg... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 6 marzo – Aperture diversificate per questo inizio di settimana. A dominare la giornata sono però i nuovi dati dell’Istat... [ Leggi ]
Dopo sedici anni esatti, il suo mandato è scaduto, ma il presidente della Repubblica democratica del Congo Joseph Kabila non ha nessuna intenzione di... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 16 novembre – Il confronto Italia-Europa si impone in apertura per tutte le testate. Al richiamo di Bruxelles sulla legge... [ Leggi ]
ROMA - Nei lunghi viaggi per raggiungere l'Europa poche sono le giovani migranti, in fuga da conflitti, dittature e miseria, che non abbiano subito... [ Leggi ]
Ancora la Repubblica Centrafricana. Ancora violenze. Ancora i peacekeeper Di Giuseppe Fusco Un’inchiesta di Human Rights Watch, pubblicata all’inizio di giugno, rivela notizie scioccanti. Tra il... [ Leggi ]
I Tg di martedì 21 giugno – La riflessione della politica sul voto dei ballottaggi si ripropone in apertura dei Tg Rai e La7,... [ Leggi ]
Sul sito dell’associazione Naga interessante riflessione sulla lettura che i media hanno dato dei fatti di Colonia Il sociologo algerino Abdelmalek Sayad ha definito le migrazioni... [ Leggi ]
di Gianna Urizio (giornalista, già presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia, impegnata al Centro antiviolenza “Donna LISA” di Roma) Non si può certamente... [ Leggi ]
I Tg di martedì 12 gennaio – Apertura obbligata per tutti sull’attentato in Turchia. Tg3 ricostruisce la storia degli attacchi in un paese che... [ Leggi ]
Le aperture di quasi tutte le testate anche stasera inquadrano la strage di San Bernardino, ma il core business dell’informazione Tv è il combinato... [ Leggi ]
L'esercito israeliano ha ricevuto l'ordine di inviare sei compagnie di soldati nelle maggiori città di Israele per accrescere il senso di sicurezza nel Paese.... [ Leggi ]
In alcuni paesi del mondo i bambini hanno un prezzo, chi lo paga ne decide anche l'identità. Bambini comprati, costretti a indossare abiti femminili ed... [ Leggi ]
25 palestinesi uccisi dall’inizio dell’anno nei Territori Occupati. Iniziata la costruzione del muro a Cremisan. Articolo di: Chiara Cruciati - Nena News Un altro palestinese ucciso,... [ Leggi ]
Dalle 14:30 sul sito istituzionale di Ossigeno e sul canale youtube del Senato si potrà seguire il convegno internazionale promosso da Ossigeno Il link della... [ Leggi ]
di Giuseppe Fusco Il disastroso terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso aprile e le scosse successive hanno causato la morte di migliaia... [ Leggi ]
Milano mia, portami via. Per un giorno, in piazza con il sindaco, in strada a pulire, i milanesi hanno regalato a Vecchioni le sue... [ Leggi ]
Quasi 900.000 persone sfollate dallo scoppio delle violenze a dicembre 2013. Articolo di: UNHCR Con quasi 900.000 persone della Repubblica Centrafricana (CAR) sfollate dallo scoppio delle... [ Leggi ]
E' tempo di introdurre il reato di Tortura e i Codici Identificativi anche in Italia La Corte europea dei Diritti Umani ha condannato l'Italia per... [ Leggi ]
ROMA - Sono 74 i bambini morti nello Yemen nelle ultime due settimane di conflitto in cui sono cominciati anche i raid dell'aviazione sauditi. Lo... [ Leggi ]
GINEVRA - Una denuncia drammatica quella che giunge oggi dalla Nazioni Unite e che ha portato alla luce fatti davvero atroci commessi dall’Isis nei... [ Leggi ]
A Washington molti parlano di "autorità morale" degli Usa scossa dalla scandalo del rapporto sull'uso della tortura da parte della Cia. Ma intanto in... [ Leggi ]
Ivana Sciacca, foto Francesco Nicosia C’era una volta il Parco dei Giusti. Correva l’anno 2003 e il Comune di Catania, dopo avere espropriato i mezzadri... [ Leggi ]
"Siamo estremamente scioccati e rattristati dalla violenza brutale usata” dichiara Stefano Argenziano, Capo Missione per MSF in Repubblica Centrafricana. MSF chiede a tutte le... [ Leggi ]
"La situazione in Sud Sudan è molto difficile, migliaia di persone sono state uccise e sono stati commessi abusi e violenze che potrebbero costituire... [ Leggi ]
Occorre reagire difendendo la professione, dice il segretario del sindacato citando i dati di Ossigeno e manifestando solidarietà a Luca Bertazzoni “Ormai non si contano... [ Leggi ]
Non sappiamo per quanto a lungo, ancora, i Tg saranno portati o costretti ad “aprire” su Silvio Berlusconi, Quello che è certo è che... [ Leggi ]
Due morti e 20 feriti negli scontri di ieri tra sostenitori e oppositori dei Fratelli Musulmani. Elezioni parlamentari a febbraio: il governo "invita" la... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 14 febbraio - Il paradigma del verbo latino che all’infinito fa “tangere” può essere utilizzato in logica paradigmatica, appunto, per... [ Leggi ]