La sostanza degli abusi e l’alibi della difesa dell’orgoglio nazionale (I Tg di mercoledì 30 marzo)
L’assassinio di Giulio Regeni anima e scuote trasversalmente le coscienze, mentre il caso marò (che certo non lascia indifferente gli italiani)
Corruzione per induzione?
In ordine sparso (I Tg di martedì 3 novembre)
Le aperture dei Tg si dividono tra le indagini sul nuovo scandalo in Vaticano, i rilievi sulla legge di stabilità…
E’ finita così, senza un vero perché… (I Tg di venerdì 30 ottobre)
Ancora per una sera tutti i Tg aprono sulla Capitale, a poche ore dalla consegna…
L’onore di Marino
Gioco al massacro (I Tg di giovedì 29 ottobre)
Ancora una volta, inevitabilmente, non solo i primi titoli e le aperture, ma parte consistente delle edizioni di serata è dedicata ad uno scontro in atto sotto le mura del Campidoglio…
La crisi non c’è più? (I Tg di 28 ottobre)
A volte “crederci” e’ importante. I confortanti dati Istat sulla fiducia di imprese e consumatori tornata a livelli pre-crisi sono apertura per i Tg
Campidoglio, la folle giostra degli equivoci. Pd in confusione dice e disdice. Azuni (Sel): “Fondamentale il passaggio in Aula”
I rom, questi sconosciuti… (I Tg di lunedì 26 ottobre)
Nei primi mesi del 2015 le notizie sui rom (gli sgomberi, i furti, i delitti) infarcivano le scalette di alcuni Tg al punto da scalzare…
Roma. Orfini contro Marino, lo sfiduceremo
Fredde polemiche (I Tg di venerdì 23 ottobre)
L’intervento al congresso dell’Anm del Presidente Rodolfo Sabelli, che ha parlato di “ consapevole delegittimazione” della…