Albania: l’ombra della mafia sulla ricostruzione
La ricostruzione post terremoto è storicamente il boccone ghiotto per le mafie e l’Albania non farà eccezione. Arriveranno ingenti flussi di denaro che non possono…
16 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
La ricostruzione post terremoto è storicamente il boccone ghiotto per le mafie e l’Albania non farà eccezione. Arriveranno ingenti flussi di denaro che non possono…
Grazie all’acume di magistrati come Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la lotta alla criminalità organizzata e alle mafie ha compiuto enormi…
Torna il limite ai pagamenti con denaro contante introdotto dal passato Governo Monti, anche se il passaggio sembra dovrebbe essere graduale. Si parla di mille…
Si chiama Moustafà, o almeno tutti lo chiamano così, d’estate dorme all’aperto e d’inverno in un edificio abbandonato che chiude con i teli della raccolta…
Gli unici deterrenti reali per i mafiosi sono il 41bis, la confisca dei beni e l’ergastolo, inteso come effettiva reclusione senza alcuna possibilità di accedere…
Ancora una volta la giustizia svolge una funzione sostitutiva per i cittadini che attendono risposte dalla politica. Si è delegata alla Consulta una decisione che…
Buscetta non fu un “eroe” ma non fu neanche un “traditore”. Tra le tante cose di cui parlai con Antonino Caponnetto durante la sua permanenza…
Comunemente chiamiamo le morti sul luogo di lavoro “morti bianche” perché non hanno un colpevole. Falso! Se fossimo onesti e corretti, dovremmo chiamarle “morti nere” come…
La politica della “tolleranza zero” può esser fatta risalire e associata al presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, a proposito della lotta al traffico degli stupefacenti…
I vari studi criminologici sulle mafie nigeriane confermano che dagli anni '80, il crimine organizzato nigeriano si è ramificato in tutto il mondo. Tra i…
L’arresto di Vincenzo Roccisano, boss della ndrangheta e narcotrafficante a livello internazionale, segnò la rivelazione dei rapporti intercorrenti tra ndrangheta e narcos messicani. L'arresto consentì…
Il caporalato, divenuto reato nel 2011, è, senza dubbio alcuno, un “reato spia” di infiltrazioni criminali nel settore agricolo. Un sensore criminale quasi del tutto…
Le mafie albanesi esprimono una delle più elevate capacità criminogene a livello internazionale, poiché riescono a fondere caratteri “tradizionali” (rigida disciplina interna, chiusura a terzi,…
Al centro della teoria di Hitler c’era l'idea della razza pura. “Sono un tedesco vero, pura razza ariana, e ciò che penso è che la…
Ho pensato a lungo cosa scrivere cercando di essere il più obiettivo possibile. Non volevo usare termini forti per timore di essere tacciato di parte,…
Partiamo dal presupposto logico e giuridico che il delinquente è tale perché delinque e quindi l’istinto criminale può nascere nell’immigrato come nell’italiano, nel benestante come…
Questo Paese e i suoi governanti hanno perso davvero la bussola della civiltà democratica. Ieri abbiamo assistito a una speculazione nazionalistica sull’omicidio del povero carabiniere Mario Cerciello che…
Alcuni mesi fa ho proposto all’attuale Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra, l’istituzione di una commissione d’inchiesta “eterogenea” fra membri del Parlamento, esperti e…
“Mi ucciderà la mafia, ma saranno altri che mi faranno uccidere, la mafia mi ucciderà quando altri lo consentiranno”. A spiegarci l’omicidio di Paolo Borsellino…
Il comandante della nave Sea Watch 3, Carola Rackete, ha dovuto decidere di non rispettare il divieto d’ingresso nel mare territoriale italiano e portare finalmente…
Da quando è in carica il Governo giallo-verde in Parlamento ho udito discorsi che nessuno anni fa avrebbe osato proferire. Tutti conoscono la storia del…
Gli insulti a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino trasmessi dall’emittente di Stato sono gravi e imperdonabili. Qui tuttavia non è in discussione la libertà…
In una Nazione che ha il più alto tasso di corruzione in Europa, la magistratura non poteva essere immune. Del resto che il CSM fosse…
Il sogno del cambiamento perseguito dal M5S, nel quale personalmente avevo riposto fiducia, è svanito nella più totale delusione. E’ stata calpestata la speranza di…
Scrissi a Giovanni Falcone da giovane laureato una lunga lettera nella quale lodavo il suo lavoro e quello di tutto il pool antimafia di Palermo,…
Il caso Siri, la legittima difesa, gli sbarchi degli immigrati, sono tutte azioni di distrazione di massa che cercano di distogliere l’attenzione dal vuoto sostanziale…
Antonino Caponnetto, a me giovanissimo docente di diritto penale, quando parlavamo di rapporti tra criminalità organizzata e politica mi ripeteva sempre la stessa frase: “per…
I traffici internazionali di droga passano per il cuore dell’Albania, attraverso la “rotta dell’Adriatico”, utilizzata per far entrare le sostanze stupefacenti dall’Italia in tutta Europa. Una tratta, affermatasi…
Per amore del mio popolo non tacerò! E’ il pensiero di don Peppe Diana che mi ha colpito profondamente e che ha fatto sì che…
La lotta alle mafie non può non essere un tema cruciale per una strategia di tutela e consolidamento della democrazia nel nostro Paese. Questo, ovviamente,…
Era il 19 marzo 1994 e don Peppe Diana, parroco della parrocchia di San Nicola di Bari a Casal Di Principe, si accingeva a celebrare la…
Obbligare un bambino di colore a voltarsi e mettersi in un angolo con il volto rivolto verso il muro, può essere considerato un esperimento sociale? Ovviamente no!…
Qualsiasi limitazione della libertà personale deve fare i conti con norme della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, della Carta Costituzionale, del Codice…
Dopo la seconda guerra mondiale, con l’inizio della ricostruzione post bellica e il boom economico, la criminalità organizzata ha potuto ottenere molto potere in tutto…
Che il condannato Cesare Battisti sia colpevole è un fatto accertato da una sentenza passata in giudicato e in uno Stato di diritto, le sentenze…
Premetto che quello che andrò a scrivere esprime soltanto la mia opinione in merito. A tal proposito, letto l’articolato già approvato in Senato, ritengo che…
La mafia nigeriana ha preso piede nel sud dell'Italia a fianco della mafia siciliana, con la quale ha collaborato in posizione di subordinazione. Sapevamo che…
La pubblica amministrazione potrà affidare lavori diretti nelle opere fino a 150 mila euro. Le mafie festeggiano. Il sistema che adotteranno sarà quello di sempre. I…