La nostra democrazia fragile ma necessaria. Intervista ad Agnese Pini

0 0
Agnese Pini, dal 1° agosto 2019 direttrice della Nazione di Firenze e dal luglio del 2022 delle tre testate che compongono il Quotidiano Nazionale, si racconta in un’intervista ricca di umanità e spunti di riflessione. Partendo da “Un autunno d’agosto”, il memoir familiare dedicato alla bisnonna Palmira, trucidata nell’eccidio nazista di San Terenzo Monti (19 agosto 1944), affronta i temi della pace e della guerra, soffermandosi sulla democrazia, sulla libertà d’informazione, sul destino della nostra generazione, che dal 2001 in poi ha vissuto in un clima di tensione internazionale permanente, e sull’eredità della Resistenza. Perché se oggi le donne possono votare, se lei è direttrice di un gruppo editoriale fra i più importanti d’Italia e se abbiamo due donne a capo del governo e dell’opposizione, il merito appartiene alle nostre nonne e alle nostre bisnonne che, sulla Linea Gotica e non solo, in quei giorni furono partigiane.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.