80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Svastica nel parco giochi, l’hanno disegnata due ragazzini di 12 e 13 anni in un paesino della Ciociaria

0 0

E’ una brutta storia quella che arriva da Monte San Giovanni Campano, un paesino della provincia di Frosinone. Nella notte tra sabato e domenica due ragazzini di 12 e 13 anni hanno divelto i tappetini in gomma che proteggevano i giochi per bambini posizionati nel parco pubblico e poi, con gli stessi, hanno disegnato un’enorme svastica. Il primo ad accorgersi dell’accaduto e a stigmatizzare il gesto è stato il sindaco, Emiliano Cinelli, che ha pubblicato la foto dello sfregio di piazza Aldo Moro. “Sono rammaricato, come sindaco di Monte San Giovanni Campano condanno fermamente il vile gesto di chi tenta di mettersi in mostra con argomenti di cui non sa nemmeno il significato e con il solo risultato di aver distrutto lo spazio giochi dei bambini”, ha scritto. Gli autori sono talmente piccoli che è difficile pensare abbiamo compreso la gravità dell’uso della svastica, eppure la vicenda pone una serie di interrogativi. I due  minorenni che hanno realizzato la svastica molto probabilmente verranno inseriti in un percorso di recupero sociale, fermo restando il danneggiamento arrecato al parci giochi. Peraltro Monte San Giovanni  Campano è stato uno dei centri del Basso Lazio che hanno pagato il prezzo più alto durante la seconda guerra mondiale e nella sanguinosa battaglia che si è consumata lungo la linea Gustav. In quella zona l’esercito nazista portò avanti una barbara persecuzione nei confronti dei civili. Ma forse questa storia non è ancora sufficientemente spiegata nelle scuole medie.
(Foto Angela Nicoletti)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.