80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Kiev, diario di una guerra nel cuore dell’Europa. Sabato 24 settembre con il giornalista Nello Scavo

0 0

Nessuno ci credeva che sarebbe successo e invece è accaduto: il 24 febbraio Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina. Nello Scavo era già lì e da quel momento ha raccontato la guerra e i suoi orrori sulle pagine del quotidiano “Avvenire”. Non si è limitato a descrivere gli attacchi militari russi e la resistenza ucraina, ma ha cercato di approfondire le ragioni ideologiche delle varie scelte e le conseguenze economiche, ma soprattutto ha dato voce a quanti la guerra sono costretti a subirla: a chi è dovuto scappare da un momento all’altro, a chi ha perso la famiglia, a chi ha deciso di iniziare a combattere. A sette mesi dall’inizio di una guerra che avrebbe dovuto essere lampo e invece non accenna a finire, Nello Scavo, uno degli inviati italiani più esperti e premiati, racconterà al pubblico triestino quello che ha visto sul campo e di cui il libro “Kiev”, pubblicato da Garzanti, è un diario senza censure. Una testimonianza che non vuol essere solo un megafono ma anche un monito, un modo per ricordarci che il prezzo più alto lo pagano sempre i civili.

L’evento è organizzato dall’Azione Cattolica triestina in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, il gruppo Camminare Insieme, il Movimento dei Focolari e le Acli provinciali; l’appuntamento è alle ore 18.30 di sabato 24 settembre nel teatro della parrocchia Madonna del Mare di piazzale Rosmini.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.