80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Vivi

0 0
Sto seguendo l’intervista al magistrato Nicola Gratteri. Le domande della conduttrice mi mettono un’agitazione, che non mi spiego. ”Lei si sente solo?” ”Ha paura?” ”Come spiega la freddezza nei suoi confronti di tanti suoi colleghi?” Più procedono le domande, più la mia inquietudine sale. Poi un pensiero improvviso mi apre alla spiegazione: sono le stesse domande che facevano a Falcone, prima di essere ammazzato.

In un attimo capisco tutto: quelle immagini mi impressionano perché sembrano filmati di repertorio dopo l’assassinio. La parabola di Gratteri è così simile a quella di Falcone, che mi terrorizza l’incubo di un medesimo finale. Amiamoli da vivi i nostri giudici. Proteggiamo Gratteri insieme, Stato e cittadini, con l’onestà organizzata.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.