80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Empatia selettiva

0 0

Quando l’extracomunitario è ucraino, le porte degli stati dell’Europa si aprono. Anzi, si spalancano senza visti. Anzi, ci sono le auto al confine dei volontari pronte per portarli nelle case di altri volontari, sparsi in tutti i paesi della UE, che non batte ciglio per la loro ripartizione, senza scomodare il Trattato di Dublino. Una filiera di altruismo e di umanità che fa bene al cuore. Ma che non si crea se i migranti vengono da altre guerre, distruzioni, violenze. E hanno un altro colore della pelle.

Per questi, c’è solo la pietà di ong e volontari isolati, ma nessun calore. Anzi, ”invadono, portano malattie, rubano il lavoro…” e chi li soccorre se li tiene tutti. Con i loro slogan anti-migranti, Salvini (”Basta centri di accoglienza!”) e Meloni (”Con noi, blocco navale subito!”) hanno costruito un impero di consenso, mentre ora non fiatano. Do il mio benvenuto a donne, anziani e bambini ucraini e lodo chi si prodiga per loro. Ma l’empatia selettiva deve interrogarci.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.