Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 31 Maggio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2022
  • Marzo
  • 9
Mafia. Appello Articolo21: difendere casa Felicia Impastato
Articoli Iniziative Articolo21 Interni

Mafia. Appello Articolo21: difendere casa Felicia Impastato

Redazione
9 Marzo 20228 Aprile 2022
Share
"La sola idea che Casa Felicia possa tornare nelle mani dei Badalamenti è aberrante e non ci sono errori procedurali che tengano contro il valore...
Alla squadra della Tavola della Pace la targa di Articolo21
Articoli Guerre e Pace Informazione

Alla squadra della Tavola della Pace la targa di Articolo21

Redazione
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
Il presidente della Federazione nazionale della Stampa Giuseppe Giulietti ha consegnato a nome di Articolo21 una targa e la tessera onoraria dell'associazione a Flavio Lotti...
Montaldo: “Putin ha sbagliato di grosso, guerra è orrore”
Articoli

Montaldo: “Putin ha sbagliato di grosso, guerra è orrore”

Redazione
9 Marzo 2022
Share
"Il signor Putin ha sbagliato di grosso, la guerra è un orrore". Giuliano Montaldo, decano del cinema italiano e autore di pellicole dal forte impegno...
Guerra Ucraina. Il livello della disumanità cresce nella irrazionalità imperversante
Articoli Guerre e Pace

Guerra Ucraina. Il livello della disumanità cresce nella irrazionalità imperversante

Pierluigi Di Piazza
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
Fiumi di parole, inondazione di immagini per documentare e descrivere la guerra come dramma assoluto. Ricordiamo le parole di condanna di papa Francesco e di...
Analisi a “Il secolo della solitudine” di Noorena Hertz
Libridine

Analisi a “Il secolo della solitudine” di Noorena Hertz

Irma Loredana Galgano
9 Marzo 202210 Marzo 2022
Share
La solitudine non è certo un sentimento che nasce in questo secolo. Ma è in questo periodo storico che abbraccia e viene abbracciata da altri...
“Un calcio al razzismo”: per la prima volta parte da Napoli un “Mundialito” di calcio
Articoli Interni

“Un calcio al razzismo”: per la prima volta parte da Napoli un “Mundialito” di calcio

Redazione
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
ideato e organizzato dal Consolato della Repubblica Democratica del Congo, in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Napoli e dodici consolati, che vedrà...
Giusto andare via da Mosca. Ma se si fosse rimasti stando al gioco imposto dal Cremlino?
Articoli Esteri

Giusto andare via da Mosca. Ma se si fosse rimasti stando al gioco imposto dal Cremlino?

Valter Vecellio
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
Comprensibile la scelta di alcuni mezzi di comunicazione, e tra essi la RAI, di ritirare inviati e corrispondenti dalla Russia. Rischiavano più loro, a quanto...
“Il male non esiste”. Un film di Mohammad Rasoulof. Nelle sale dal 10 marzo. Con il patrocinio di Amnesty International
Articoli Culture

“Il male non esiste”. Un film di Mohammad Rasoulof. Nelle sale dal 10 marzo. Con il patrocinio di Amnesty International

Redazione
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
In questo film Mohammad Rasoulof si interroga sui limiti e le possibilità̀ cui è sottoposta la libertà individuale sotto un regime dispotico, in questo caso...
L’Espresso venduto è il colpo di inizio dell’ultima puntata
Articoli

L’Espresso venduto è il colpo di inizio dell’ultima puntata

Vincenzo Vita
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
Sciopero a Repubblica per la vendita da parte del gruppo Gedi (passato nel dicembre del 2019 dalla famiglia De Benedetti alla Exor di John Elkann)del...
Sgv contro il precariato, davanti al tribunale di Torino per dare forza alla vertenza Repubblica
Articoli

Sgv contro il precariato, davanti al tribunale di Torino per dare forza alla vertenza Repubblica

Redazione
9 Marzo 2022
Share
In campo contro il precariato giornalistico. Anche il Sindacato giornalisti Veneto ha partecipato, questa mattina mercoledì 9 marzo, al presidio di fronte al tribunale di...
“Aberrante che Casa Felicia possa tornare ai Badalamenti”. Appello di Articolo 21
Articoli

“Aberrante che Casa Felicia possa tornare ai Badalamenti”. Appello di Articolo 21

Redazione
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
"La sola idea che Casa Felicia possa tornare nelle mani dei Badalamenti è aberrante e non ci sono errori procedurali che tengano contro il valore...
Ucraina: la festa della donna nella città della centrale nucleare
Articoli

Ucraina: la festa della donna nella città della centrale nucleare

Piergiorgio Pescali
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
La Festa della Donna è sempre stata una commemorazione particolarmente sentita nei paesi ex sovietici. L’8 marzo 1917 (che in realtà in Russia era il...
Mafia dei pascoli, interpellanza urgente dell’On. Cenni sul caso dell’allevatrice Assunta Valente nel Frusinate
Articoli

Mafia dei pascoli, interpellanza urgente dell’On. Cenni sul caso dell’allevatrice Assunta Valente nel Frusinate

Marco Omizzolo
9 Marzo 20229 Marzo 2022
Share
“Si, fare la pastora è anche un lavoro da donna. Sono molte a svolgere e questo lavoro, e lo fanno bene”. Proprio l’8 marzo l'onorevole...

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more
News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more
Opinioni

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci

Vito Lo Monaco
24 Maggio 2023
Share

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci, dopo otto mesi dall’elezione del Parlamento: - l’imposizione a maggioranza di una presidente contestata nella...

Read more
Opinioni

Occorre un vasto PNSS, un Piano Nazionale di Sistemazione del Suolo

Massimo Marnetto
24 Maggio 2023
Share

Le alluvioni e frane in Romagna hanno evidenziato una priorità ignorata: la necessità di regolari manutenzioni ambientali. Improrogabili sia per recuperare la trascuratezza passata, sia...

Read more

Libridine

Libridine

La riforma esterna liberal-capitalista che unisce la vecchia Inghilterra, gli Stati Uniti e la nuova Europa: “Riformare i vinti” di Giampaolo Conte

Irma Loredana Galgano
19 Maggio 2023
Share

Le trasformazioni indotte nei paesi della semi-periferia dai paesi capitalisticamente avanzati, in associazione con le élite locali, hanno plasmato il mondo extraeuropeo nel corso del...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Agata Motta
25 Maggio 2023
Share

Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy