80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il mio regno per un cavillo. Alcune domande sul Covid19

0 0

Facendo un riepilogo di tutte le domande serie che ciascuno di noi si è posto in queste settimane di quarantena, ed aggiungendone una più che altro faceta, si può raggiungere il numero dei dieci Comandamenti (che Mosè mi perdoni) che di seguito si elencano:

  • Perché non rendere obbligatorio, a chi esce di casa, l’uso delle mascherine, unico metodo “certo” di contenimento dei germi (Tbc compresa) all’interno degli infetti?
  • Ha senso diffondere, ufficialmente, dati assolutamente aleatori come i contagiati (dati -funzione dei tamponi eseguiti) e dei deceduti (dati- funzione del luogo del decesso)?
  • Chi ha stabilito la distanza di (solo) un metro?
  • Il clima e l’inquinamento sono fattori moltiplicanti il contagio?
  • I giovani sono più resistenti, oppure in parte immuni?
  • I vecchi siamo soltanto più deboli o facilitiamo il contagio?
  • Al fine di comprendere meglio l’andamento del contagio (Bertolaso, ad es., era già contagiato prima di arrivare a Milano?) non sarebbe utile mappare i tragitti e gli incontri dei contagiati?
  • Per consentire misure personali adeguate, si potrebbero mappare anche le zone e/o quartieri a maggior incidenza di casi?
  • Stante che il virus predilige l’umidità, è bene (o male) lavare le strade con l’acqua delle autobotti?
  • Stante la positività del Principe di Galles, vista l’intervista al “London Financial Times”, Draghi vuole diventare il Re d’Inghilterra?

Prima abbiamo scomodato Mosè.. per le risposte ci affidiamo a Bob Dylan.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.