80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lucio Battisti, una speranza che non muore 

0 0
Una speranza che non muore, un sogno infinito, un canto libero che continua a volare, a farci sperare e a renderci felici. Lucio Battisti, scomparso il 9 settembre di venti anni fa, è stato questo e molto altro ancora.
Si è spesso detto che non fosse impegnato, e per questo, per un lungo periodo, è stato guardato con sospetto da una parte dell’intellighenzia di sinistra, negli anni in cui c’era una sorta di pregiudizio insulso nei confronti dei non schierati.
No, non lo era: non poteva allinearsi a questa o a quella corrente ideologica, in quanto Battisti apparteneva ed appartiene a tutti, è la voce della nostra coscienza e della nostra passione più pura, il cantore della pulizia, della bellezza d’animo, dell’amore e della follia, delle notti trascorse a correre a fari spenti e dell’utopia, delle emozioni e del vuoto che sempre ci condiziona.
Impossibile scegliere una canzone del cantautore di Poggio Bustone, sbagliato schierarlo da questa o da quella parte, assurdo infine vedere nella sua arte significati che non ha mai avuto.
Le canzoni di Battisti parlano al cuore della gente, disegnano i confini di un mondo migliore, condannano, a modo loro, ogni ingiustizia, sospese in un tempo perduto, in un orizzonte che non c’è, in un destino comune che non si vede ma, nonostante questo, è ricco di umanità e di meraviglia.
Si potrebbe definire persino contraddittorio Battisti, con il turbine di sentimenti che si scatenano nelle sue composizioni, il suo genio creativo, inquieto e capace di penetrare l’anima, la sua grandezza morale e intellettuale.
Vent’anni senza Lucio, non ci sembra vero. Vent’anni in cui la sua musica immortale ci ha restituito un minimo di serenità nelle tante circostanze in cui ci siamo sentiti soli e ne abbiamo avvertito il bisogno.
P.S. Addio a Burt Reinolds, scomparso in Florida all’età di ottantadue anni, stroncato da un arresto cardiaco. Lo ricorderemo sempre per la sua ironia, il suo cinema caratteristico e la sua travolgente follia. Un personaggio unico e inimitabile: ci mancherà.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.