80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Quattro puntate di Radio 3 dedicate al tema della salute mentale e alla Legge Basaglia

0 0

Lunedì 14 maggio Radio 3 dedica quattro puntate della trasmissione “3 soldi” in onda alle 19.50 al tema della salute mentale e alla Legge Basaglia attraverso il webdoc Matti per sempre di Daniela Sala e Maria Gabriella Lanza, finalista della sesta edizione del nostro premio.

3 soldi è uno spazio nella sera di Radio3 dedicato all’audiodocumentario. Percorsi sonori che raccontano la realtà di oggi e di ieri con il linguaggio della testimonianza diretta.

Le puntate andranno in onda alle 19.50 di oggi lunedì 14 maggio, domani martedì 15 maggio, giovedì 17 maggio e venerdì 18 maggio. Per ascoltarlo online cliccate qui

Grazie alle finaliste Gabriella Lanza e Daniela Sala si racconterà la legge 180 del 1978, passata alla storia come legge Basaglia, dal nome dello psichiatra veneziano Franco Basaglia. È stata la prima legge al mondo ad abolire gli ospedali psichiatrici e a stabilire un principio fondamentale: tutte le persone con disturbi mentali hanno gli stessi diritti di tutti i cittadini, diritti che per secoli la psichiatria ha negato. Ma la rivoluzione culturale avviata da Basaglia si è compiuta solo in parte. Che cosa ne è stato degli ex internati? E come sono assistite oggi le persone con un disturbo mentale?

Quando nel 1980 un giornalista chiese a Basaglia dove andavano messi i malati mentali, lui rispose: “Da nessuna parte”. Oggi, non ci sono più fili spinati e reti a separare le “città dei matti” dal resto della società, eppure resistono altre forme di esclusione: l’80% dei servizi psichiatrici di diagnosi e cura sono a porte chiuse e in molti viene praticata la contenzione. I ricoveri in Trattamento Sanitario Obbligatorio sono circa 18 ogni 100.000 abitanti e il 16% dei dimessi torna in ospedale nel corso dell’anno. Spesso la “cura” si riduce all’esclusivo uso di psicofarmaci. Basta una legge per liberarsi dalla paura dell’altro?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.