La consapevolezza
Tweet
25 aprile 2018
Quante possibilità ha Fico di creare un governo M5S-PD? Dipende. Se l’approccio è quello di umiliare il PD ritenendolo intercambiabile […]
Nonostante il presidente Ortega abbia annunciato sabato pomeriggio la sua volontà di negoziare sulla riforma delle assicurazioni sociali con il […]
Due compleanni e due addii, due traguardi importanti e due abbandoni che purtroppo peseranno più di quanto non sarebbe successo […]
L’esercito israeliano ha ucciso 4 Palestinesi, incluso un bambino, nel corso delle proteste popolari tenutesi nel perimetro Est del territorio […]
Il quarto venerdì della Grande Marcia per il Ritorno e per la rottura dell’assedio delle Striscia di Gaza, le Forze […]
Opera buffa tra le più apprezzate di Gaetano Donizetti, andata in scena per la prima volta il 3 gennaio 1843 alla Salle Ventadour del Theatre Italien di Parigi, Don Pasquale fu presentato al Teatro alla Scala il 17 aprile del medesimo anno. Numerose le edizioni CD e DVD in commercio, l’ultima delle quali è il […]
Un tango ballato fra la solitudine e l’amore, fra il tempo e la stasi, fra l’innocenza e la carnalità, fra la realtà e la fantasia. Questo è quello che troviamo gustando il meraviglioso Cita a ciegas (appuntamento al buio) portatoci da Andrée Ruth Shammah che adatta e dirige il testo di Mario Diament. Come nell’eterno ballo degli […]
I morti in realtà non muoiono mai. Coloro che inopportunamente chiamiamo defunti, ossia sciolti dagli obblighi e dai travagli della vita, sono soltanto usciti dalle nostre possibilità percettive, diventando gli intervalli oscuri di uno spettro a bande. Ma continuano a esistere nel nostro sangue, mangiano e assaporano con la nostra bocca, ascoltano il verso delle […]
Giffoni Experience il 19 e 20 aprile ha offerto agli studenti di Sorrento e Roma l’occasione di poter vedere in anteprima “Youtopia”. Un’opera, prodotta da Valerio Palusci e Berardo Carboni, che firma anche la regia. Interpreti la giovanissima Matilda De Angelis, sullo schermo insieme a Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber, Paolo Sassanelli, Luca Lionello, Pamela Villoresi e Federico Rosati. Le musiche originali sono […]
“Canaletto 1697 – 1768”, la mostra-evento presentata a Roma davanti a una platea stampa così folta da vedere molti posti in piedi e, tra i numerosi ospiti e personalità della cultura, anche il critico d’arte e politico italiano, Vittorio Sgarbi a lungo intrattenersi con il suo omologo Pietro Folena, organizzatore di manifestazioni d’arte e di […]
Il sipario si apre sulla sala di una famiglia intellettuale: pareti foderate di librerie dalla tonalità fredda, a tratti illuminate o nell’ombra che, nella sapiente scenografia di Roberto Crea, riproducono la vita interiore di chi la abita. Aldo (Silvio Orlando) il marito di Vanda (Vanessa Scalera) un tempo se n’è andato senza tante spiegazioni, come spesso […]
E’ ben noto quanto Federico Fellini amasse Georges Simenon e viceversa; in Adelphi esiste persino […]
Un viaggio dietro le quinte della giustizia italiana, tra opacità, correnti politiche, conflitti personali. A […]
Da questa sera il Torino Jazz Festival (Tjf) prenderà avvio al Museo del Cinema, una bella suggestione. La musica dei «Radian» con Martin Brandlmayr alla batteria, John Norman al […]
Emanuele Caroppo, psichiatra di fama internazionale, a suo tempo collaboratore del ministro Kyenge ed esperto di questioni migratorie, ha da sempre la tutela della salute […]
«Le minacce lanciate da Trump di un possibile attacco missilistico in Siria sono preoccupanti. Il presidente Usa, però, ci ha anche abituati a proclami che […]
Sono passati ben 7 anni dall’ inizio della guerra civile siriana. Un conflitto esploso nel cuore di un importantissima nazione del Medio Oriente come la […]
“Mi ero preparato a questo esito, me lo aspettavo ma adesso è ovvio che trovo il verdetto anomalo, più che altro emblematico di un certo […]
In Italia 18 milioni di persone sono a rischio povertà o esclusione sociale. Sono i dati aggiornati del centro studi Cgia di Mestre, l’Associazione Artigiani […]
Articolo21 ha aperto uno spazio per i giornalisti de l'Unità che, attraverso uno sciopero a oltranza, stanno conducendo una importante battaglia per difendere lavoro e dignità. Clicca qui per l'elenco degli articoli sull'argomento.