VIDEO. PERCHÉ IL PANNELLO DELLA MEMORIA NELLE SCUOLE E NEI COMUNI

0 0

Una riflessione e un bilancio positivo della campagna di Ossigeno lanciata un anno fa per ricordare i giornalisti uccisi a causa del loro lavoro

Quale bilancio si può trarre della campagna di Ossigeno, lanciata un anno fa, per affiggere il Pannello della Memoria nelle più importanti sedi pubbliche? Come è stata accolta questa iniziativa dalle massime istituzioni, dai Comuni, dalle scuole? A queste domande risponde Alberto Spampinato, direttore dell’Osservatorio, in un’intervista video (Guarda), condotta dalla giornalista Simonetta D’Onofrio che lo ha intervistato insieme all’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Anguillara Sabazia (Roma) Viviana Normando.

L’intervista, che si è svolta lo scorso 13 aprile sulla webtv Officina Stampa, ha preceduto la cerimonia di consegna del pannello, lo scorso 20 aprile, al sindaco di Anguillara, Sabrina Anselmo.

MF

Guarda l’intervista sul sito www.osservatorerelaziale.it

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.