80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Liberiamoci!

0 0

Dipingere la libertà nelle periferie di Trapani
Ci sono due pupi. Uno ha l’armatura rossa, la faccia cattiva. È una marionetta guidata da due occhiali da sole e due grandi mani.

Di Michela Lovato 

Colpisce con la spada il secondo pupo, un cavaliere verde accasciato a terra, che riesce, con l’unico braccio libero che ha, a recidere uno dei fili che rende schiavo il suo avversario. Gli occhiali ricordano Matteo Messina Denaro, i pupi sono due pupi, siciliani e basta.

“Quale dei due pupi vorreste essere?” chiedo a due bambini. “Io non vorrei essere uno dei due pupi” risponde Daniele “io vorrei essere come Matteo Messina Denaro perché è furtuni. Lui quando passano gli sbirri gli fa ciao con la mano”. Invece Aria, di sette anni, dopo averci pensato un po’, risponde “Io sono il cavaliere verde, quello a terra, perché anche se sembra sconfitto in realtà taglia il filo a quello cattivo. E poi il verde è il mio colore preferito”.

Daniele ha otto anni, ma parla e tira in fuori il petto come se fosse più grande. Quando gli chiedo chi è Matteo Messina Denaro mi risponde che è un “bulletto”, che adesso tutti stanno cercando. Aria è piccolina, ha il viso dolce, si tiene spesso in disparte ed entra in gruppo solo quando si gioca a nascondino. Abitano a Fontanelle Milo, quartiere popolare di Trapani, riconosciuto come il “Bronx” o “lo Zen di Trapani”. Come ogni pomeriggio giocano ai piedi del lotto cinque della palazzina di Via Vito Calatabiano, dove da un mese è apparso un grande murales. A loro piace perché è colorato e perché ci giocano, cercando di colpire la parte più alta del disegno, dove c’è una scritta: Liberiamoci... Continua su isiciliani


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.