7 idee per fare pace in tempo di guerra
Dopo le stragi di Bruxelles e dopo 15 anni di "guerra al terrorismo" è ora di cambiare decisamente strada. Articolo di Flavio Lotti, Coordinatore... [ Leggi ]
12 Dicembre 2019
Dopo le stragi di Bruxelles e dopo 15 anni di "guerra al terrorismo" è ora di cambiare decisamente strada. Articolo di Flavio Lotti, Coordinatore... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Eileen Quinn, dall'articolo originale di Takis S. Sembra essere sbucato dal nulla; è estremista e irascibile, e fa uso di una... [ Leggi ]
Perché stamani non troveremo i giornali in edicola. Per uno sciopero dei poligrafici cui hanno aderito in parte anche i giornalisti, almeno quelli di... [ Leggi ]
Se ne va Paolo Poli, un grande del teatro e della cultura. Italiana e non solo. Lo vogliamo ricordare attraverso un'intervista all'attore e conduttore... [ Leggi ]
La morte non ci deve mai trovare indifferenti. Non importa chi sia la vittima, la sua nazionalità, la sua religione, il colore della sua... [ Leggi ]
Comincia a montare la protesta. anzi la ribellione, del mondo della cultura e in particolare dei beni culturali contro le deformanti "riforme" che il... [ Leggi ]
Ha ragione Alberto Melloni quando sulla Repubblica del 23 marzo 2016 indica come “antidoto della paura” il sapere: «un sapere incarnato negli insegnanti e... [ Leggi ]
Il 22 marzo Qiu Qiaohua, Wen Shaogan e Wen Yun’ao, rispettivamente madre, padre e fratello minore del blogger cinese Wen Yunchao, sono stati arrestati... [ Leggi ]
Erdogan imprigiona i giornalisti, libertà per Dundar e Gulem. Il 25 marzo compariranno davanti ai giudici turchi i giornalisti Can Dundar ed Erdem Gul, direttore... [ Leggi ]
I blitz condotti per tutto il giorno a Bruxelles ed in Francia, con gli arresti di molti presunti jihadisti tra cui un “pesce grosso”... [ Leggi ]
"La decisione dei giornalisti di Repubblica e Stampa di scioperare nella stessa giornata in cui era stato proclamato lo sciopero nazionale dei lavoratori poligrafici... [ Leggi ]
Isis ha molti alleati, ma attualmente si tratta di gruppi jihadisti in declino, fiaccati da molte sconfitte. Il più terribile, che si è macchiato... [ Leggi ]
Divisione permanente. La lunga storia della sinistra italiana è costellata di scontri, lotte intestine, scissioni. Alle enunciazioni di unità e concordia “per battere la... [ Leggi ]
Inizia oggi a Istanbul il processo a carico di Can Dundar e Erdem Gul, i giornalisti del quotidiano turco di opposizione ‘Cumhuriyet’ accusati di... [ Leggi ]
Parla Christian Elia, condirettore di Q Code. E non ha dubbi: l’accordo Ue-Turchia è un male, perché delocalizza la gestione dei flussi migratori, lasciandoli... [ Leggi ]
A notte fonda, qualche ora fa, il Ministero dell'Interno egiziano ha emanato un comunicato in cui il governo del Cairo mostra tre fotografie che... [ Leggi ]
Martin Chulov è lo storico inviato del quotidiano britannico Guardian in Medio Oriente. Nel 2015 ha ottenuto il premio Orwell quale miglior giornalista inglese... [ Leggi ]
BRUXELLES - C''è un nuovo sospettato ricercato sia per gli attentati di Parigi del 13 novembre, che per gli attacchi a Bruxelles... [ Leggi ]
L’adorazione per la Croce ci fa intravedere le vere profondità della povertà. Proviamo a rileggere l’amore di Francesco per il Crocifisso sul versante della... [ Leggi ]
Secondo le indicazioni della Corte di Giustizia Europea (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 5072 del 15 marzo 2016, Pres. e Rel. Amoroso). Cristiano M.... [ Leggi ]