Alla Corte europea dei dirittidell’uomo non piacciono i bavagli
Quando è in gioco l’interesse pubblico al cronista può e deve essere consentito anche l’uso di telecamere e di microfoni “nascosti”. Lo ha deciso... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Quando è in gioco l’interesse pubblico al cronista può e deve essere consentito anche l’uso di telecamere e di microfoni “nascosti”. Lo ha deciso... [ Leggi ]
Siamo oltre sette miliardi di essere umani. Le risorse naturali si stanno esaurendo e gli allarmi annunciati più di quaranta anni fa cominciano a... [ Leggi ]
Il 3 marzo 1985, alla fine di un congresso che riunì a Bologna gran parte dei circoli omosessuali italiani, fu fondata l'associazione nazionale Arcigay.... [ Leggi ]
Ricordo sempre, quando mi capita di scrivere articoli che parlano delle vicende che riguardano le nostre mafie (nostre, purtroppo, perché sono nate nel nostro... [ Leggi ]
Dopo la lista di schiavisti del Sinai, compilata dalle stesse organizzazioni, che a partire dal 2011 portò a numerose azioni da parte dell'esercito egiziano... [ Leggi ]
Ambasciatore Sergey RAZOV, Boris Nemtsov è morto, assassinato come altri dissidenti in questi ultimi anni. E il copione è sempre lo stesso: dichiarazione ufficiale di estraneità,... [ Leggi ]
Con la sua marcia su Roma anche Matteo il Salvini ha superato l’esame di semiotica, la scienza esatta del “non il dire-vero, ma il... [ Leggi ]
Ognuno è misura di tutte le cose… Sì, lo so, Protagora diceva l’uomo. La differenza è di taglia. Però,nella crisi, ciascun uomo ritiene di... [ Leggi ]
I Tg di serata “si impiccano” sui dati 2014 della disoccupazione forniti dall’Istat, così come su quelli della pressione fiscale. Già è difficile orientarsi... [ Leggi ]