80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Rai ai cittadini: il momento è questo?

0 0

Incredibilmente sembra arrivato il momento lungamente atteso che dovrebbe sbloccare la governance dell’azienda di servizio pubblico dall’abbraccio dei partiti. Almeno, così dice Renzi . Ma in che modo si può realizzare questa intenzione? Si parla di tre soluzioni: una fondazione alla quale trasferire le azioni Rai; un consiglio rappresentativo delle componenti della società italiana; alcuni soggetti di vertice delle istituzioni e della cultura. Nei primi due casi la nomina del consiglio di amministrazione Rai sarebbe diretta, nell’ultimo si parla di un passaggio parlamentare.

È abbastanza evidente che, partendo dai criteri enunciati da Renzi, la soluzione più ovvia sarebbe la creazione di un consiglio che rappresenti le componenti istituzionali, sociali e culturali della società italiana. Nelle mani di questo consiglio dovrebbe essere messo il servizio pubblico. Esattamente ciò che prevede la proposta di riforma “La Rai ai cittadini” elaborata da MoveOn che si preoccupa anche di far eleggere direttamente da chi paga il canone una parte dei membri del consiglio.

Se il governo volesse, lì dentro troverebbe un disegno di riforma coerente, ragionevole, credibile. Accoglierlo sarebbe prova di intelligenza politica e di volontà di cambiamento.

D’altra parte non sembra possano esserci molte altre risposte all’esaurimento del modello di governance dell’azienda Rai e del servizio pubblico del quale questo governo sembra aver preso atto.

In queste ore la proposta di riforma elaborata da MoveOn sostenuta anche da migliaia di firme raccolte su una petizione online tuttora attiva (https://www.change.org/p/la-rai-ai-cittadini-una-rai-indipendente-al-servizio-della-libert%C3%A0-di-informazione-raiaicittadini) è a disposizione dei parlamentari invitati a presentarla per consentire che questo importante risultato della partecipazione dei cittadini entri nella discussione che si svolgerà in Parlamento.

È il contributo che la società civile offre alle istituzioni per affrontare uno dei problemi più difficili che ci portiamo dietro da anni.

* MoveOn Italia


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.