In Umbria il primo “raccolto di legalità” sul bene confiscato ai boss

0 0

di Lucia Giordano e Francesca Ricci

Il diario della giornata a cura di Lucia Giordano e Francesca Ricci di Libera, “Presidio universitario Rossella Casini” (PG)/// –  Una data importante per le attiviste e gli attivisti, le volontarie e i volontari di Libera Umbria quella del 5 ottobre. Presso l’azienda agricola situata nel cuore della regione Umbria, in una vallata a 5 km dal paese di Pietralunga in provincia di Perugia, si è svolto infatti il “primo raccolto di legalità”. Su questi terreni  la famiglia ‘ndranghetista De Stefano, proveniente da Reggio Calabria, aveva investito ingenti capitali. Si tratta di circa 100 ettari che sono stati sequestrati e poi confiscati e, infine, assegnati al comune di Pietralunga, come previsto dalla legge 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni sottratti alle mafie. L’obiettivo condiviso… Continua su liberainformazione.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.