80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Amplr, una ‘’piazza’’ dove si incontrano produttori di contenuti e aziende

0 0

Far incontrare produttori di contenuti e potenziali committenti e stimolare la nascita di sinergie creative. E’ questo l’ obbiettivo di Amplr (www.amplr.me), un portale che punta a consentire un rapporto diretto tra chi ha bisogno di espressione, di promozione, di divulgazione e chi è in grado di soddisfarlo.

Il portale è nato ieri e- spiega una nota – vuole essere ‘’un incubatore di idee, una vetrina, una piazza e anche un mercato, ovvero un luogo d’incontro dove le aziende e le agenzie di comunicazione possono identificare e reclutare autori da inserire nei propri progetti editoriali o di comunicazione’’.

Gli autori potranno creare gratuitamente il proprio profilo e presentare il proprio portfolio, con i progetti realizzati durante la propria carriera professionale o formativa. E potranno anche ottenere una valutazione dei loro contenuti – e quindi degli spunti per poterli migliorare – grazie a uno speciale indice semantico offerto dal portale.

Le aziende, a loro volta,  potranno quindi sfogliare i progetti e valutare direttamente capacità, stile, creatività, competenza sul singolo media o formato, etc. di ogni autore e quindi decidere se contattarlo senza alcuna mediazione da parte nostra.

Contenuti e produttori vengono suddivisi in quattro grandi categorie: immagini, testi, video e suoni.

Amplr (”il nome suona come Tumblr, Flickr…. e – spiega Mario Romanelli, uno dei fondatori -, se vogliamo dargli un significato è Amplifica!) non fa attività di intermediazione sul piano contrattuale e quindi eventuali rapporti professionali resteranno nella totale discrezione

di produttori di contenuti e aziende. I ricavi per la società verranno invece – spiega il sito – da uno ‘’sviluppo progressivo e modulare di ampio respiro’’ del progetto,  ‘’in cui le aziende potranno acquistare servizi informatici e di consulenza per lo sviluppo di progetti editoriali e di content marketing’’.

Amplr nasce dall’ incontro di alcune persone appassionate e aziende innovative, fra cui Stefano Vitta, imprenditore, digital strategist e blogger, specializzato nella creazione e lo sviluppo di community online e Romanelli, appassionato di Emerging Media e Innovazione, impegnato dal 1996 nel campo della comunicazione digitale e delle nuove forme di costruzione di contenuti per la rete. La direzione tecnica è affidata a Stefano Mainardi, Ceo di Twinbit. La gestione dell’analisi semantica qualitativa dei contenuti è gestita da Riccardo Ricci, Ceo di Keyword Srl.

Da lsdi.it

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.