Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2013
  • Ottobre
  • 2
Il destino di Papa Francesco si sta modellando su quello dell’uomo di Assisi
Articoli

Il destino di Papa Francesco si sta modellando su quello dell’uomo di Assisi

Franco Scaglia
2 Ottobre 20132 Ottobre 2013
Share
Io credo che più si definisce il percorso di papa Francesco e più si chiarisce la sua forza innovativa e la sua capacità di cambiamento....
Marcello Lonzi, morto dieci anni fa nel carcere delle Sughere di Livorno. La madre Maria aspetta ancora verità e giustizia
Articoli

Marcello Lonzi, morto dieci anni fa nel carcere delle Sughere di Livorno. La madre Maria aspetta ancora verità e giustizia

Isabella Pascucci
2 Ottobre 20133 Ottobre 2013
Share
Stamattina, la giornata di Maria è iniziata con un pensiero dedicato a Giuliano Gemma: «Riposa in pace…» scrive sulla sua bacheca Facebook. Poi, una sfilza...
“Brescia multietnica: oggi baby gang, domani banlieue”
Articoli Interni

“Brescia multietnica: oggi baby gang, domani banlieue”

Elisabetta Reguitti
2 Ottobre 2013
Share
“Voglio confermarvi che la mancata visita della ministra Kyenge alla vostra città è stata dovuta, solo ed esclusivamente, a problemi di ordine pubblico”. E' lapidaria la...
Fallback Image
Opinioni

Lettera aperta a Beppe Grillo

Stefano Mencherini
2 Ottobre 2013
Share
Caro Beppe, le tue sacrosante battaglie in nome della trasparenza e del rispetto della verità dei fatti e delle opinioni altrui non possono non trovarci...
Fallback Image
Opinioni

Caro Alfano ti scrivo…

Nadia Redoglia
2 Ottobre 2013
Share
…e non per distrarmi un po’, ma anzi per partecipare (addirittura solidale) allo svilimento che hai (mi consenta un “tu” una tantum) provato nel momento...
Fallback Image
Opinioni

Fiducia a Letta – Titoli dei giornai (anteprima)

Massimo Marnetto
2 Ottobre 20133 Ottobre 2013
Share
Ecco i titoli dei maggiori giornali, alla notizia della fiducia del Governo Letta. *La Repubblica*: Letta ottiene la fiducia: davanti al miracolo Scalfari si converte"....
Scissioni
Satira

Scissioni

Redazione
2 Ottobre 2013
Share
In diretta il video poker del Cavaliere
Blog

In diretta il video poker del Cavaliere

Osservatorio Tg
2 Ottobre 2013
Share
Tg di mercoledì 2 ottobre - La grandezza di Berlusconi sta nella sua capacità di non prendere sul serio neanche se stesso. I riconoscimenti al...
Tutta la fiducia minuto per minuto
Articoli Interni

Tutta la fiducia minuto per minuto

Sabrina Ancarola
2 Ottobre 20132 Ottobre 2013
Share
Quello a cui stiamo assistendo in queste ore è un susseguirsi di colpi di scena degni di una complessa sceneggiatura Hollywoodiana. La fiducia che sembrava...
La fiducia a Letta e il trasformismo redivido
Articoli Interni

La fiducia a Letta e il trasformismo redivido

Nicola Tranfaglia
2 Ottobre 20132 Ottobre 2013
Share

I tempi in cui viviamo continuano a dar molto spazio al trasformismo di cui la storia dell’Italia postunitaria ha dato grandi esempi fin dagli anni Settanta dell’Ottocento, poco dopo che con qualche indubbio miracolo dell’ultimo momento un paese incerto e diviso aveva raggiunto l’unità.

Fallback Image
Blog

Droga made in Italy

Libera Informazione
2 Ottobre 20133 Ottobre 2013
Share
di Piero Innocenti   Quando, più di venti anni fa, muovendo i primi passi nella Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA), accennai, sia pur...
Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia,mercoledì 9 ottobre, ore 15.00. Aula Magna, Corte di cassazione
Appuntamenti & Eventi Articoli

Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia,mercoledì 9 ottobre, ore 15.00. Aula Magna, Corte di cassazione

Mara FIlippi Morrione
2 Ottobre 20139 Ottobre 2013
Share
Mercoledì 9 Ottobre 2013, ore 15.00, presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione, si svolgerà la presentazione di un progetto ambizioso in cui mio marito...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.