80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Larghe complicità

0 0

da libertaegiustizia.it

Il prezzo che la democrazia italiana sta pagando al governo delle larghe intese diventa ogni giorno più pesante.
E’ impossibile ormai tacere e guardare oltre, nel nome di un superiore interesse nazionale.
Oltre c’è solo il sonno della ragione.
Ecco alcuni dei silenzi del maggior partito di questo governo, o di parti consistenti di esso, su situazioni inaccettabili imposte dal Pdl: tre punti che possono anche essere uno soltanto e comunque tutti ugualmente importanti.
Presidenza di Camera e Senato: sono vergognosi gli attacchi a Laura Boldrini e a Piero Grasso. Senza precedenti nella storia delle istituzioni, e senza precedenti sarebbe prestarsi alla elezione della Santanché: chi guida e teorizza la rivolta contro la magistratura sia tenuta alla larga dalla vicepresidenza di un ramo del Parlamento. Finora la maggioranza dei democratici di sinistra si è opposta. Non si cerchino ora astuzie nei regolamenti che servano a cambiare posizione.
Assalto alla Costituzione attraverso l’assalto all’articolo 138: un grande, inaccettabile imbroglio,  che da solo dovrebbe convincere che non si può smantellare la Costituzione ricorrendo alle furbizie degli apprendisti stregoni.
Legge elettorale: la volontà di non toccare il Porcellum è camuffata dietro a inesistenti esigenze di raccordo con le riforme della Costituzione. Si sa che la classe politica delle larghe intese non ha nessuna intenzione di rinunciare a una legge che consente di tramandare e rafforzare il potere di far eleggere in Parlamento i fedeli e di tenere lontani i “dissidenti”.
Il silenzio imbarazzato su questioni di fondo come queste equivale arrendersi alle pretese del Pdl. Equivale a subire ricatti senza nemmeno protestare. Perché?
La necessità di chiarezza su questi punti è assoluta. Tacendo si diventa complici.
E se il governo delle larghe intese fosse il governo delle larghe complicità, su di esse basato e per esse destinato a durare, non porterebbe beneficio alcuno all’interesse del paese e della democrazia, né oggi né domani.
Prima se ne va, meglio è…

libertaegiustizia.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.