80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Accendiamo i riflettori sul Darfur”. “Solidarietà a Report”. Gli ultimi appelli di Articolo21 firmati da Franca Rame

0 0

E’ morta a Milano, all’eta’ di 84 anni, Franca Rame. Moglie del premio nobel Dario Fo, era malata da tempo. L’Italia perde una protagonista del panorama culturale, una vita dedicata al teatro, ma anche all’impegno politico e civile. Insieme al marito ha firmato sul sito di Articolo21 due appelli recenti, il primo per accendere i riflettori sulla strage dimenticata del Darfur, l’altro per esprimere solidarietà a Milena Gabanelli dopo i numerosi attacchi alla trasmissione Report.
Nel marzo del 1973, Franca Rame fu rapita da esponenti dell’estrema destra e subì violenza fisica e sessuale, ricordata a distanza di tempo nel lavoro “Lo stupro”, del 1981. Il procedimento penale è giunto a sentenza definitiva solo dopo 25 anni: ciò ha comportato la prescrizione del reato…

L’Aula della Camera ha tributato un applauso a Franca Rame scomparsa oggi. E’ stata la deputata del Pd Barbara Pollastrini a dare la notizia durante il dibattito sulle riforme. “E’ un dispiacere immenso e corale”, ha detto Pollastrini ricordando la “grande artista, donna coltissima, eterodossa, anticonformista”. L’assemblea del Senato ha osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Franca Rame, già senatrice. A dare la notizia in Aula, mentre si stanno discutendo le mozioni sulle riforme, il presidente del Senato Pietro Grasso che ha chiesto ai senatori un minuto di silenzio.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.