Libertà di espressione. In Egitto partono le prime denunce

0 0

Lo avevano denunciato pubblicamente con una compatta giornata di scioepro ed ora le previsioni più funeste sembrano concretizzarsi. Il 2013 si apre in malo modo per la libertà di espressione in Egitto con la denuncia indirizzata al comico Bassem Youssef, reo di aver preso per i fondelli il presidente Morsi, ribattezzato “Super Morsi”. La denuncia, in realtà, sarebbe stata sparsa per diffusione di notizie false, ma rimane il fatto che la nuova Costituzione resta molto restrittiva in materia di libertà di informazione tanto che a beccarsi una denuncia è anche il quotidiano al-Masry al-Youm.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.