Verso la svolta autoritaria: un anno dopo
Di Sandra Bonsanti Il 27 marzo del 2014 Libertà e Giustizia si fece promotrice dell’ appello “Verso la svolta autoritaria” con il quale si denunciava... [ Leggi ]
9 Dicembre 2019
Di Sandra Bonsanti Il 27 marzo del 2014 Libertà e Giustizia si fece promotrice dell’ appello “Verso la svolta autoritaria” con il quale si denunciava... [ Leggi ]
Abbiamo scelto di non partecipare al coro dei renziani e dei neorenziani che, ad ogni sospiro o battuta del capo, si esibiscono in applausi, sciolgono... [ Leggi ]
Che si sia perduto o sia stato malinteso, una cosa è certa: il Patto del Nazareno non contemplava l’elezione del Presidente della Repubblica. Dopo... [ Leggi ]
Si può mentire raccontando una panzana oppure omettendo parte della verità. È quel che ha fatto la ministra Boschi, sostenendo che l’apporto di Forza... [ Leggi ]
Non so se Vittorio Feltri abbia visto, ieri, la foto che stamani fa bella mostra in prima pagina del Pais. Mostra Tsipras che abbraccia... [ Leggi ]
Dal marsupio del canguro esce un quadro politico alquanto scosso. La tenuta dell’asse del Nazareno sull’Italicum è apertura per quasi tutti. Per Mentana il... [ Leggi ]
L’ormai citatissimo comma 19 bis aggiunto dall’articolo 15 del decreto fiscale del Governo al vecchio testo del 2000 sui reati tributari non è né... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 7 gennaio - La strage al centro di Parigi, con le 12 vittime e i feriti gravi nella redazione del... [ Leggi ]
Nel giorno in cui operai della ThyssenKrupp di Terni, minacciato di licenziamento, hanno occupato per alcune ore l’autostrada del sole, un certo Carbone,cooptato nella... [ Leggi ]
Fuori dal nostro seminato segnaliamo che nelle ultime ore commentatori e analisti della carta stampata e del web (anche di destra) hanno decretato l’addio... [ Leggi ]
Scalette fotocopia, con grande attenzione al revival della politica che riporta in auge espressioni alquanto vintage (verifica di maggioranza, politica di due forni, asse... [ Leggi ]
Di Alessandro Cardulli Renzi è in affanno. Vediamo in sequenza. Dall’Europa il presidente della Commissione, Juncker, lo bacchetta di nuovo. Il premier infatti non ha... [ Leggi ]
Una soluzione di centro, che - a quanto pare - piace alla destra di Berlusconi. Questa è l’impressione che si può ricavare, leggendo le... [ Leggi ]
Matteo Renzi continua, a intervalli regolari, a proclamare “Fuori i partiti dalla Rai!” Pare che l’editto gli venga più spontaneo dopo che gli hanno... [ Leggi ]