Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 28 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • disabili
Invisibili del Covid, doppia tragedia per gli invalidi autosufficienti
Articoli

Invisibili del Covid, doppia tragedia per gli invalidi autosufficienti

Barbara Scaramucci
1 Dicembre 2020
Share
Si pensa che i più fragili, la parola ormai adottata per indicare le persone che rischiano di più di morire per Covid 19, siano solo...
Fallback Image
Blog

Vulnerabilità e pochi servizi: oltre 4 milioni le persone disabili in Italia

Redattore Sociale
3 Dicembre 20183 Dicembre 2018
Share
Nella Giornata mondiale il focus dell’Osservatorio nazionale salute nelle regioni italiane: 2,6 milioni sono over65 e vivono al Sud. Troppo basse rispetto ad altri Paesi...
I Tg dal 12 al 16 novembre 2018
Blog

I Tg dal 12 al 16 novembre 2018

Osservatorio Tg
17 Novembre 2018
Share
17 novembre – Una settimana dell’informazione fortemente propensa agli esteri, presenti su quasi un terzo delle titolazioni.  Per la pagina politica, alla cronaca dei vertici che...
Fallback Image
Blog

La mappa dell’intolleranza: come e chi odiano gli italiani su Twitter

Redattore Sociale
26 Giugno 2018
Share
Antisemitismo di ritorno, raddoppia l'odio per i migranti e scende per disabili e omosessuali. Le donne gruppo più colpito. I ricercatori di Vox e 4...
I Tg dal 12 al 16 marzo 2018
Blog

I Tg dal 12 al 16 marzo 2018

Osservatorio Tg
17 Marzo 2018
Share
17 marzo – A due settimane dal voto del 4 marzo la cronaca torna a contendersi “alla pari” le scalette con la politica, raccogliendo il...
I Tg dal 26 febbraio al 2 marzo 2018
Blog

I Tg dal 26 febbraio al 2 marzo 2018

Osservatorio Tg
3 Marzo 2018
Share
3 marzo – L’ultima settimana di campagna elettorale trionfa sulle scalette, raccogliendo inevitabilmente più un terzo dei titoli, e simili spazi nei servizi. Tra gli...
I Tg dal 19 al 23 febbraio 2018
Blog

I Tg dal 19 al 23 febbraio 2018

Osservatorio Tg
24 Febbraio 2018
Share
24 febbraio – Nella penultima settimana prima del voto le notizie di politica tornano a primeggiare sulle scalette, figurando in oltre un terzo delle titolazioni,...
Fallback Image
Blog

Disabili over 65, no al trasferimento in casa di risposo: il Veneto sperimenta

Redattore Sociale
20 Febbraio 2018
Share
Possibilità di invecchiamento nelle strutture che li ospitano: è questa la novità che la regione ha deciso di sperimentare per un anno. L'assessore Lanzarin: "Non...
Fallback Image
Blog

Ultimi, penultimi, terzultimi… il welfare (che manca) e la scala delle fragilità

Redattore Sociale
18 Maggio 2017
Share
Nella "scala" dei bisogni troviamo migranti, detenuti, persone anziane, disabili, i "senza identità e speranza". Ma quali risposte (e monitoraggio dei fenomeni) sono possibili senza...
Quell’aula vuota …
Blog

Quell’aula vuota …

Osservatorio Tg
14 Marzo 2017
Share
I Tg di lunedì13 marzo – Tra i temi del giorno, l’arrivo alla Camera della legge sul testamento biologico guadagna l’apertura di Tg2, Tg3 e...
Fallback Image
Blog

Mattarella: “I disabili devono fruire di una piena autonomia”

Redattore Sociale
16 Settembre 2016
Share
Il messaggio del presidente della Repubblica alla quinta Conferenza nazionale sulla disabilità: “La vita indipendente di ogni cittadino è infatti il presupposto dell’inclusione sociale e...
Il Pianeta azzurro, l’unico che abbiamo (I Tg di venerdì 22 aprile)
Articoli Informazione

Il Pianeta azzurro, l’unico che abbiamo (I Tg di venerdì 22 aprile)

Osservatorio Tg
23 Aprile 201623 Aprile 2016
Share

L’accordo di Parigi sul clima, sottoscritto oggi al Palazzo di Vetro da 175 nazioni, ottiene le aperture dei Tg Rai e Tg4…

Fallback Image
Blog

Disabilità, nuovo Isee: “le famiglie danneggiate devono essere risarcite”

Redattore Sociale
1 Marzo 2016
Share
Per il ministro Poletti "non sono previsti risarcimenti”. Ma l’avvocato Sorrentino, che ha seguito il ricorso, ricorda che “la sentenza del Tar di due anni...
Fallback Image
Blog

“L’oggetto che non c’è”: giochi e ausili su misura per i bambini disabili

Redattore Sociale
22 Febbraio 2016
Share
Li realizzano i creativi di Opendot, centro di ricerca milanese. I progetti sono open source, quindi chiunque può utilizzarli e migliorarli. Tra le ambizioni future:...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy