La stampa non può essere zittita. E’ inaccettabile che in un paese dove vige l’art. 21 della Costituzione ogni giornalista, nell’esercizio proprio del proprio lavoro...
8 settembre – Arrivato al suo nono anno di attività, l’Osservatorio Quotidiano dei Tg dell’Eurispes ritorna dalle vacanze per tornare ad analizzare l’informazione di Prime...
«Al clima di intolleranza nei confronti di chi fa informazione dobbiamo reagire tutti insieme», ha detto il segretario Lorusso aprendo la conferenza stampa nella sede...
Nuovi casi: "le aggressioni ad assistenti sociali sono ormai quotidiane". Necessario aumentare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il ruolo dei media. Indagine...
«Il problema riguarda la categoria, chiamata ad una reazione senza precedenti, ma anche e soprattutto le istituzioni democratiche, che devono garantire il ruolo dell'informazione e...
Un efficace sistema di monitoraggio delle minacce e delle violazioni della libertà di stampa potrebbe prevenire questi gravissimi delitti, come avviene già in Italia Prima a...
Questa rassegna mensile degli attacchi agli operatori dei media in Italia è realizzata da Ossigeno per l’Informazione per il Centro Europeo per la Libertà di...
Ossigeno ha deciso di renderli pubblici in modo che altre organizzazioni possano verificarne la fondatezza e intervenire con la prontezza necessaria Ossigeno per l’Informazione viene...
di Patrizia Larese In alcuni Paesi del mondo uccidere o mettere dietro le sbarre un reporter non è un evento poi così straordinario e purtroppo neppure...
Emanuela Gatti e Andrea Pasquali assistevano alla sospensione dell’attività per motivi di pubblica sicurezza. Sono stati strattonati dal gestore dell’esercizio Nel quartiere Roma di Piacenza...