Associazioni e Comitati di Faenza e Ravenna I referendum di giugno ci riguardano Spieghiamo perché Le prime date

0 0

Associazioni e Comitati di Faenza e Ravenna

I referendum di giugno ci riguardano

Spieghiamo perché

Le prime date 

Da tempo abbiamo deciso di sostenere con 5 Sì i referendum di giugno. Abbiamo messo in programma numerosi incontri pubblici, per spiegare, dialogare, discutere, in assenza, per ora, di adeguati spazi di informazione e approfondimento nei media. Intendiamo soprattutto, con queste nostre iniziative, sottolineare che i referendum non riguardano solo la CGIL.

Dopo l’invito a non votare di esponenti della maggioranza di governo, la nostra motivazione all’impegno è cresciuta. Quando poi Ignazio La Russa, presidente del Senato, la seconda carica dello Stato, ha rincarato la dose, dicendo “non andate, io non andrò”, la nostra motivazione è salita alle stelle.

E’ nostro DOVERE reagire, perché è nostro DOVERE  avere rispetto per la Repubblica e per la Costituzione, che si fonda sulla nostra sovranità, quella di ogni cittadina e cittadino.

Non va lasciata, la nostra Repubblica, in mano a chi spera nel nostro rinchiuderci in casa, distratti o disgustati.

Vi informiamo delle nostre prime iniziative, il 19 e il 22 a Ravenna, e il 22 sera, a Faenza.

Avremo incontri anche nella settimana successiva, e daremo adeguata informazione.

Salviamo la Costituzione,  Libertà e Giustizia, Libera Ravenna, comitato di Faenza per la Valorizzazione e la Difesa della Costituzione, Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna

Ravenna, 17 maggio 2025

Le PRIME DATE

A RAVENNA

Lunedì 19 maggio

Ore 17.30

Piazza Marsala (in caso di maltempo a sala Ragazzini, Largo Firenze)

Daniela Padoan, Scrittrice, saggista, Presidente Libertà e Giustizia

Massimo Bussandri, Segretario generale CGIL Regione Emilia Romagna

Gianfranco Pagliarulo, Presidente Nazionale ANPI

Stefano Kegljevic, Presidente Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna

in dialogo

Fermare la deriva autoritaria in atto? E’ un dovere

A RAVENNA

Giovedì 22 maggio

Ore 17.30

Sala Ragazzini, Largo Firenze

Roberta De Monticelli, Filosofa, Università Vita – Salute San Raffaele, presidenza Libertà e Giustizia

Giuseppe De Marzo, Economista, scrittore, Rete dei numeri pari

Carlo Giannelli Garavini, Libera contro le mafie, Ravenna

Manuela Trancossi, Segretaria generale CGIL Ravenna

in dialogo

Fare pace nel mondo, fare giustizia e uguaglianza, dare dignità al lavoro

A FAENZA

Giovedì 22 maggio

Ore 20.30

Aula 3, Sede ex Salesiani, via san Giovanni Bosco 1

Giuseppe De Marzo

Antonella Baccarini, Presidente Comitato per la Difesa e la Valorizzazione della Costituzione di Faenza

Dignità e sicurezza nel lavoro secondo la Costituzione italiana


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.