80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La gioventù tradita da Mussolini – Intervista con Giuliano Giubilei

0 0
Il 25 aprile, specie quest’anno, non basta celebrare la Liberazione dal nazi-fascismo. Bisogna anche ricordare cosa sia stato e cosa abbia rappresentato questo male assoluto per il nostro Paese. Per questo, abbiamo deciso di intervistare Giuliano Giubilei, autore di un romanzo (“Giovinezza. La guerra e la prigionia di una generazione tradita”) che, prendendo le mosse della storia si suo padre, racconta la generazione che fu prima illusa e poi tradita dal fascismo. Mandata a morire in Grecia, in Albania, in Africa e in Russia, resa prigioniera dagli Alleati o dai tedeschi, visse in prima persona il “cuore di tenebra” del secolo che avrebbe forgiato la sua coscienza anti-fascista. Tanto per citare un esempio, Nuto Revelli, partito volontario con l’ARMIR e divenuto uno dei simboli della Resistenza.
Mentre tornano i “ragazzi del ’99” e si muove ovunque, da Gaza all’Ucraina, altri giovani si battono nei campus e nelle università occidentali per riaffermare i valori della vita e della dignità umana.
Questa conversazione per non dimenticare.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.