80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Presentazione “Notizie di chiusura”, VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma

0 0

L’11 dicembre verrà presentato alla Camera dei Deputati il rapporto “Notizie di chiusura”, un’analisi del racconto mediatico del fenomeno migratorio nel 2018, a cura dell’Associazione Carta di Roma e l’Osservatorio di Pavia

Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di Macerata?

A questi e ad altri quesiti prova a rispondere “Notizie di chiusura”, sesto rapporto annuale su media e immigrazione curato dall’Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia, i cui dati saranno presentati l’11 dicembre presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), alle 11.00.

Dopo il saluto di Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, a presentare le tendenze rilevate e a confrontarsi su di esse saranno, Valerio Cataldi, presidente dell’Associazione Carta di Roma; Ilvo Diamanti, professore presso l’Università di Urbino e direttore di Demos; e Giuseppe Milazzo, ricercatore presso l’Osservatorio di Pavia. Interverranno anche Serena Bortone, giornalista e conduttrice di Agorà, e Lirio Abbate, giornalista e vicedirettore de L’Espresso.

“Notizie di chiusura” è composto da 3 sezioni: analisi della carta stampataanalisi dei telegiornali nazionali prime time (Rai, Mediaset, La7); analisi delle pagine Facebook dei quotidiani.

Attraverso dati e casi di studio sono tracciate le principali tendenze… Continua su cartadiroma


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.