Riforma del sistema dell’informazione, Fnsi e Cnog: «Sì al confronto, no a colpi di mano»

0 0
«Il pluralismo editoriale è fondamentale per la vita democratica del Paese e non può essere smantellato prendendo di mira i contributi pubblici e le istituzioni della categoria. Bene ha fatto l’onorevole Alessandro Morelli a ricordarlo», dichiarano i rappresentanti dei giornalisti italiani.
«Il pluralismo dell’informazione è fondamentale per la vita democratica del Paese e non può essere smantellato con colpi di mano, prendendo di mira i contributi pubblici e le istituzioni della categoria. Bene ha fatto l’onorevole Alessandro Morelli, responsabile della comunicazione della Lega, a ricordarlo nell’intervista rilasciata a Repubblica». Lo affermano, in una nota, la Federazione nazionale della Stampa italiana e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

«I temi del sostegno alla piccola editoria, all’emittenza locale e all’innovazione tecnologica delle aziende editoriali, senza dimenticare la necessità di contrastare il lavoro precario, non possono essere affrontati partendo da chiusure ideologiche, ma mettendo intorno a un tavolo tutti gli attori del sistema, a cominciare dalle parti sociali. Lo stesso discorso vale per chi, nel governo, pensa di colpire l’informazione e i giornalisti cancellando l’Ordine professionale», proseguono i rappresentanti dei giornalisti italiani.

La Fnsi e l’Ordine nazionale, «ciascuno per le materie di propria competenza», ribadiscono infine «la disponibilità al confronto con quanti, nel governo e nel parlamento, hanno a cuore il ruolo dell’informazione e vogliono intraprendere un percorso di riforme teso a rafforzarlo nell’interesse non soltanto delle aziende editoriali e dei giornalisti, ma anche e soprattutto dei cittadini, che hanno diritto ad essere correttamente informati».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.