80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cpo Fnsi, sostegno alla presidente Boldrini per declinare cariche e ruoli al femminile

0 0
«Il superamento delle discriminazioni e la democrazia paritaria passano anche dal riconoscimento che donne e uomini hanno pari diritti a ricoprire ruoli tradizionalmente appannaggio maschile. Si tratta appunto di riconoscere un diritto», spiega la Commissione Pari Opportunità.
«Perché fa ancora paura declinare al femminile cariche e ruoli professionali ricoperti dalle donne?» Lo chiede la Commissione Pari Opportunità della Fnsi commentando l’ultima polemica sorta alla Camera dei Deputati.
«Colpisce – spiega la Cpo – che trent’anni dopo le Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana, redatte da Alma Sabatini per la presidenza del Consiglio dei ministri, ancora faccia scalpore che si chieda di declinare in modo corretto, in base alla grammatica e al rispetto di genere, cariche e ruoli. E colpisce che a sollevare l’ultimo polverone siano proprio le dipendenti della Camera  dei deputati, o meglio appena il 10% delle dipendenti. È proprio la Camera che ha visto le prime madri costituenti, poi la prima presidente, Nilde Iotti, e ha visto sedere nei banchi del governo la prima ministra, Tina Anselmi».
Le rappresentanti delle giornaliste italiane evidenziano poi che «il superamento delle discriminazioni e la democrazia paritaria passano anche dal riconoscimento che donne e uomini hanno pari diritti a ricoprire ruoli tradizionalmente appannaggio maschile. Declinare cariche e ruoli al femminile significa esattamente questo: riconoscere un diritto».
Come giornaliste, conclude la nota, «siamo da anni impegnate per diffondere anche nelle redazioni l’uso corretto del linguaggio di genere. La Commissione Pari Opportunità della Fnsi sostiene l’impegno della presidente Boldrini e si augura che la Camera non voglia tornare indietro rispetto a quanto deciso nei mesi scorsi dall’Ufficio di Presidenza di Montecitorio».

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.