80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Regeni. Civati-Schlein (Possibile): Inaccettabile gioco di specchi dell’Egitto

0 0

“Inaccettabile il gioco di specchi dell’Egitto sul caso Regeni. Da un lato a parole assicura piena collaborazione, dall’altro fa di tutto per cancellare ogni possibile traccia per risalire alla verità e colpisce con gravi intimidazioni chi aiuta a cercarla”. Lo affermano il segretario e l’eurodeputata di Possibile Giuseppe Civati e Elly Schlein, in merito alla notizia del blitz degli agenti egiziani alla sede della ‘Commissione egiziana per i diritti umani e le libertà (Ecrf)’, consulenti legali in Egitto della famiglia Regeni.

“Gentiloni – aggiungono i due esponenti di Possibile – dopo aver rimandato l’ambasciatore al Cairo pur in assenza di alcun passo avanti verso la verità, ora si limita a prendere atto delle rassicurazioni di Al-Sisi, ignorando o fingendo di non vedere quello che accade in Egitto. Il governo di Al-Sisi non si fa scrupoli nell’ostacolare ogni azione volta a fare chiarezza, fornendo versioni contrastanti o palesemente false, e perseguitando chi, come Ecrf, è impegnata in questa battaglia per la verità. L’oscuramento del sito, l’arresto e le torture ai danni dell’avvocato Ibrahim Metwaly, e il tentativo di mettere i sigilli agli uffici di Ecrf sono azioni più che eloquenti. Se questa è la collaborazione che offre l’Egitto, ci chiediamo cosa trattenga il governo Italiano dall’esprimere una posizione più dura e risoluta, anche coinvolgendo gli altri Paesi dell’area regionale.

“La ricerca della verità – concludono Civati e Schlein – su un cittadino europeo barbaramente torturato e ucciso deve essere una priorità per il nostro Paese e per l’UE, non ci sono interessi superiori che possano valere la rinuncia a fare piena luce su questa storia. Anziché cercare la cooperazione dell’Egitto per bloccare i flussi migratori, il Presidente del Consiglio europeo Tusk avrebbe fatto meglio a porre la questione Regeni e del rispetto dei diritti umani sul tavolo dell’incontro con Al-Sisi a New York”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.