80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Querele temerarie. Fnsi: “il senatore D’Ascola ha mantenuto l’impegno”

0 0

Viva soddisfazione per la decisione del presidente della commissione Giustizia del Senato, Vincenzo D’Ascola, di calendarizzare il disegno di legge di riforma della diffamazione viene espressa, in una nota, dal segretario generale e dal presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti.

«Va dato atto al presidente D’Ascola – dicono – di aver mantenuto l’impegno assunto nel corso di una recente iniziativa sulle querele temerarie promossa sede della FNSI da Articolo21. È auspicabile che la ripresa dell’iter del ddl consenta un esame approfondito del contenuto della proposta, in modo che si possa giungere all’effettiva cancellazione del carcere per i giornalisti e all’introduzione di sanzioni pecuniarie efficaci per chi fa ricorso alle querele temerarie. Pensare, come fa qualcuno, di trasformare questo passaggio parlamentare in una resa dei conti con i giornalisti, introducendo lacci e lacciuoli alla libertà di espressione, è sbagliato e non potrà non essere contrastato in ogni sede».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.