80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ci vuole meno emergenza e più Emergency

0 0

Mentre vado al lavoro, vedo due alpini nello spazio antistante le barriere della metro Ottaviano-San Pietro. E’ l’effetto placebo per tranquillizzare i contaminati dalla “sindrome parigina”, ma non servono ad altro. Neanche a bloccare i furbi che entrano scavalcando come al solito i tornelli d’uscita.

La solidarietà è l’unico modo di esportare la nostra cultura, che ripudia la guerra. In Libano, il nostro contingente militare si è fatto onore anche per i servizi sanitari che ha offerto alla popolazione. E questo ha favorito la pacificazione. Invece, l’Europa si mobilita in poche ore per bombardare, ma da anni non trova un piano comune per accogliere e distribuire i rifugiati, né per varare un piano straordinario di aiuti per far arrivare nelle zone martoriate ospedali e scuole presidiate, piuttosto che vendere armi ai dittatori del posto.
Se si continua con l’oltraggio dello sfruttamento dei conflitti locali, continueranno ad arrivare profughi da fuori e kamikaze da dentro.
Gli  alpini-valium non risolvono la sicurezza.
Ci vuole meno emergenza e più Emergency.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.