80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ucraina: la crisi sottovalutata dalla UE

0 0
Come un marito violento che non accetta l’abbandono, Putin continua a minacciare di tutto – atomica compresa – pur di non perdere la propria influenza sull’Ucraina. O almeno sull’area orientale filorussa.
La tensione sale e qualcuno perde la saldezza dei nervi, come Cameron, che pensa di inviare un contingente ai confini dei due paesi. Tutti parlano di soluzione diplomatica, ma nessuno sa come gestire una tale involuzione di rapporti tra paesi che da anni si affrontano in cravatta e non in divisa, ora che l’eventualità di uno scontro armato inizia a prendere corpo di giorno in giorno, tra l’incredulità della pubblica opinione della UE.
Di fatto, la scenata di gelosia territoriale di Putin ha aperto il primo fronte europeo di crisi militare.
Forse serviva proprio questo shock per porre l’Unione Europea davanti alla scelta di procedere come unità politica e non in ordine sparso. L’incedio ucraino – ancora colpevolmente sottovalutato – minaccia di allargarsi improvvisamente e il vecchio repertorio di sanzioni economiche appare davvero inadeguato per spegnerlo.
Ci vuole fermezza, tempestività  e realismo per affrontare questa inedita crisi. Ma soprattutto che l’Europa – capace in politica estera solo di stigmatizzare e auspicare  con elegante indifferenza – ora si faccia concretamente carico di aprire un tavolo di trattative, come principale parte in causa.
Subito, perché se si alza il vento dei nazionalismi dei paesi dell’Est, l’incedio diverrà incontrollabile.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.