80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

21 OKTOOBAR. Per trovare la verità bisogna cercarla

0 0

Il 20 marzo 1994 a Mogadiscio un commando somalo ha ucciso Ilaria Alpi, inviata del Tg3 Rai, e l’operatore Miran Hrovatin. I due giornalisti si trovavano in Somalia per documentare e raccontare la guerra civile che stava devastando il paese. Da quel tragico momento viene aperta un’inchiesta, seguita da contro inchieste, tesi ed ipotesi differenti tra loro. In vent’anni si sono accavallate verità diverse, menzogne e insabbiamenti. Quello che vogliamo realizzare non è un altro documentario sulla morte di Ilaria. O, per lo meno, non solo. È un webdoc: un intreccio di tesi, interviste, immagini e testimonianze all’interno del quale sta a chi guarda districarsi ed orientarsi.

http://www.21oktoobar.com/#Copy_of_21_oktoobar

IL PROGETTO

Abbiamo ultimato la prima parte del documentario, dedicata in maniera specifica all’omicidio, alle cause e alla dinamica. Ma abbiamo raccolto ancora tanto materiale. Il prossimo passo sarà dedicarci alla pista delle navi, del traffico dei rifiuti, al ruolo dei servizi, alla malacooperazione. Alle inchieste già fatte e i punti mai chiariti. Per farlo abbiamo bisogno di una mano. Per realizzare il progetto ci siamo finora avvalsi dell’aiuto della Fondazione Basso. Grazie alla loro attrezzatura abbiamo potuto raccogliere gran parte del materiale senza sostenere particolari costi. Adesso stiamo raccogliendo dei fondi per poter proseguire nel nostro lavoro.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.