80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Delitti ambientali nella terra dei fuochi. La forte denuncia della Chiesa

0 0

La questione delle pene lievi contro chi inquina non e’ un problema solo italiano.La presa di coscienza contro i delitti ambientali sta lievitando per fortuna in questi ultimi anni, in particolare laddove le ferite inferte ai territori sono stati più’ gravi. In quella parte a nord di Napoli e della provincia di Caserta denominata terra dei fuochi,ormai si parla con molta consapevolezza,di geocidio, biocidio o a mio giudizio più’ efficacemente di terricidio. Nei movimenti attivi per chiedere con forza le bonifiche la chiesa e’ molto presente e un sacerdote come don Patriciello (nella foto) e’ considerato dalla gente un punto di riferimento. Certamente,pero’, le parole del cardinale Crescenzio Sepe sono apparse una svolta che interroga la politica. Non a caso al “chi inquina e’ fuori dalla grazia di Dio e non merita la comunione” dell’Arcivescovo di Napoli sono seguite prese di posizione come quella della Cisl della Campania col segretario generale Lina Lucci che ha chiesto di estendere la “scomunica” anche a chi avendo ruolo e funzione istituzionale non si attiva per affrontare in maniera strutturale la questione rifiuti. Chiamato in causa anche il Governo nazionale Insomma l’anatema contro chi inquina ha innescato il circolo virtuoso della doverosità del vigilare e del fare per la salvezza di una terra martoriata.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.