La Siria muore. Viva la pace
La fotografia di Chamberlain e la vignetta di Ali Farazat che corredano questo servizio vanno accompagnate da qualche dato per essere spiegate. Le stime... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
La fotografia di Chamberlain e la vignetta di Ali Farazat che corredano questo servizio vanno accompagnate da qualche dato per essere spiegate. Le stime... [ Leggi ]
di Davide Maggiore* Il Natale 2012, in Nigeria, è stato segnato dall'ennesimo attacco contro due chiese nel Nord. Le unanimi condanne internazionali e l'attenzione dei... [ Leggi ]
"Occorre ridurre lo spazio per i condizionamenti della politica nelle carriere amministrative e professionali, come si è cominciato a fare per i primari nella... [ Leggi ]
di Francesco Battaglia (Articolo21 San Floro) In ottemperanza agli impegni assunti durante la terza edizione della Festa della Libertà e della Legalità dell’8 e 9 agosto... [ Leggi ]
Zaccaria, Giulietti, Levi, Cuperlo, Giovanelli, Ciriello, Corsini, Fontanelli, Mazzarella, Melis, Peluffo, Pollastrini, Touadì, Vita, Zampa chiedono all’Agcom, che possiede i dati di presenza televisiva... [ Leggi ]
Venerdì 28 dicembre alle ore 10.30, al Cinema Intrastevere, vicolo Moroni 3 Roma, Vincenzo Vita illustrerà le linee su cui intende battersi. "Mi candido alle... [ Leggi ]
“…l'anno vecchio è finito ormai/ma qualcosa ancora qui non va...”, canta Lucio Dalla. Assai più di qualcosa, per quel che riguarda carceri, giustizia, diritto.... [ Leggi ]
Sarebbe stato possibile chiedere, nel 1944 o all'inizio del 1945, al Comitato di liberazione nazionale, di aprire negoziati con l'occupante nazista o con i... [ Leggi ]
Mentre la politica si organizza in vista delle prossime elezioni e Mario Monti lancia la sua agenda candidandosi/non candidandosi, alla guida del paese, e... [ Leggi ]
Un tempo, si cantava ” E noi faremo come la Russia..”, ora invece si preferisce intonare un moderno inno che, più o meno, recita... [ Leggi ]