80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rafael Spregelburd al Valle occupato

0 0

di Teatro Valle occupato
Venerdì 21 settembre 2012 ore 19 Rafael Spregelburd al TEATRO VALLE OCCUPATO

Com’è triste la prudenza. Un “colpo di fulmine” che dura da 15 mesi, un confronto che avviene da quando l’occupazione del Teatro Valle ha mosso i primi passi. Mentre si cominciava un percorso che oggi si è fatto storia, Rafael Spregelburd, tra i più entusiasmanti drammaturghi del panorama contemporaneo internazionale, incoraggiava e riscaldava gli animi proprio pochi giorni dopo l’ingresso in teatro. Non è un caso, infatti, che la frase che campeggia sullo striscione affisso in sala grande, sia una citazione di uno dei suoi testi di maggiore successo. Appena tornato da Coimbra, prima tappa di presentazione scenica de l’École des Maîtres, ventunesima edizione del progetto internazionale di formazione teatrale avanzata, creato da Franco Quadri, approfittando del suo debutto italiano, Spregelburd incontra il pubblico del Valle Occupato, partendo dal libro che il Valle ha pubblicato nel luglio scorso (Teatro Valle Occupato, la rivolta dei beni comuni, ed. DeriveApprodi) che raccoglie, tra gli altri, un testo dell’artista.

 “Di per se il teatro – nel bene e nel male – produce soltanto teatro. Attraverso le sue azioni menzognere aiuta a credere nell’incredibile e a ripensarlo”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.