80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dalla Calabria il racconto di trent’anni di omicidi di mafia

0 0

Prima tappa calabrese del festival del cinema sui beni confiscati alle mafie. A Polistena, cittadina della Piana di Gioia Tauro dove è attiva la cooperativa Valle del Marro – Libera Terra, la Cinemovel Foundation ha proiettato “Uomini Soli”, il docufilm di Attilio Bolzoni e Paolo Santolini.

Intervistato da Cinemovel Bolzoni, inviato di Repubblica, racconta la ricostruzione della strage di Capaci, realizzata alcuni mesi dopo in una base militare sull’Appennino toscano e riprese in un video lungo più di tre ore. Alcuni spezzoni delle immagini girate sono state inserite nel documentario. «Guardando quel video – racconta Bolzoni – ho capito che non era stata la mafia a voler morto il giudice Falcone».

Guarda l’intervista completa


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.